Intel diviene il maggior contributore per lo sviluppo del kernel Linux | La Linux Foundation, che sappiamo essere una organizzazione senza scopo di lucro che mira ad accelerare la crescita di Linux, stimolando e coordinando la collaborazione tra gli sviluppatori, ha pubblicato un nuovo Linux Development Report, focalizzato sul lavoro che ha permesso l'evoluzione del Kernel dalla release 3.11 alla 3.18.
Tra i dati forniti dal documento della Linux Foundation vi è quello... | |
Creare e gestire gli archivi con WinRAR 5.21 per sistemi x86 e x64 | WinRAR è tra i migliori programmi dedicati alla compressione delle informazioni; è dotato di funzionalità avanzate per la suddivisione del file base in porzioni automaticamente generate e per la creazione di archivi autoinstallanti ed ampiamente personalizzabili. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/2008/8/8.1 (32-bit/64-bit).CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment... | |
ASUS annuncia il gaming monitor da 27-inch Designo MX27AQ |
ASUS ha annunciato il gaming monitor denominato Designo MX27AQ, una soluzione basata su un pannello ad alte prestazioni AH-IPS con diagonale da 27-inch che lavora con la risoluzione video WQHD pari a 2560 x 1440 pixel.
[Immagine ad alta risoluzione]
In accordo alle specifiche pubblicate dal produttore, il nuovo Designo MX27AQ di ASUS è caratterizzato da un rapporto di contrasto (dinamico)... | |
K-Lite Codec Tweak Tool 5.9.6 configura i codec audio e video | K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai filtri non più installati. Supporta... | |
Il gaming monitor XG270HU di Acer supporta AMD FreeSync |
Acer ha annunciato di recente che il suo monitor consumer di fascia alta XG270HU supporta la tecnologia FreeSync di AMD attraverso la quale, utilizzando una GPU della linea Radeon R-Series, è possibile incrementare la qualità dell'output grafico visualizzato sul display, riducendo la problematica che deriva dalla mancanza di sincronizzazione tra il frame rate e la frequenza di refresh.
[Immagine... | |
Processes Information & Monitoring Utilities: System Explorer 6.3.2 | System Explorer è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione e al monitoring non soltanto dei processi e dei task in ambiente Windows ma anche all'analisi dei servizi in esecuzione, delle add-on di Internet Explorer, delle connessioni di rete, dei software configurati per l'avvio automatico e dei driver di periferica. System Explorer fornisce inoltre dei grafici che rappresentano... | |
System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 4.52 | System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo. Supporta Microsoft Windows NT 4.0, 2000, XP, Vista, 7, 2008, 8, 2012, Windows 8.1 e Windows 10.
CollegamentiDownloadRelease... | |
RAM Benchmark & Testing & Diagnostics: Memtest86 Free Edition 6.00 | Memtest86 è una applicazione in versione freeware finalizzata all'analisi dei moduli di memoria RAM e alla eventuale individuazione di problematiche di natura hardware, che possono essere legate anche a impostazioni non corrette del BIOS o UEFI di sistema in merito ai timing della memoria centrale. Memtest86 consente la creazione di un disco di avvio - mediante un supporto ottico, come un CD, oppure... | |
Asustek potrebbe lanciare le prime motherboard USB 3.1 a fine mese | Asustek Computer lancerà le sue prime motherboard compatibili con la nuova tecnologia USB 3.1 alla fine di febbraio. In base a un report proveniente da fonti vicine ai fornitori di componenti taiwanesi, inoltre, Asustek Computer adotterà un controller USB 3.1 sviluppato dalla controllata ASMedia Technology.
Quest'ultima, tuttavia, non ha ancora ottenuto la certificazione dall'organizzazione USB-IF... | |
Oracle rilascia VirtualBox 4.3.22 per Windows, Linux, Mac OS e Solaris | VirtualBox è un pacchetto di prodotti dedicati alla virtualizzazione, indirizzato sia all'ambito enterprise che a quello home. Pur essendo definibile come una soluzione di livello professionale per dotazione di funzionalità e affidabilità, VirtualBox, che è supportato da Oracle, è liberamente scaricabile ed utilizzabile, dal momento che appartiene alla categoria dei software Open Source coperti dalla... | |
|