Wine 7.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS | Wine è una applicazione, gratuita, che lavora come un translation layer per gli ambienti basati su Linux e Unix. In altre parole, utilizzando Wine è possibile eseguire i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows e DOS con gli OS Linux-based e Unix-based.
Più in dettaglio, l'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di usufruire delle applicazioni per Windows con... | |
Free Benchmark & Testing Tools: Futuremark SystemInfo 5.51 - Intel ARC Ready | SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono l'installazione di SystemInfo versione 4.4 o... | |
GPU-Z 2.48.0 - AMD FireStream 9170 & NVIDIA GeForce RTX 3050 OEM Ready | GPU-Z è una utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un ampio set di informazioni relative alla scheda video (o alle schede video) installate (o installate) e alle GPU di cui è dotata (o sono dotate).
Più in dettaglio, in merito alla GPU, GPU-Z fornisce all'utente informazioni come, ad esempio, revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate,... | |
HDCleaner 2.031 ripulisce drive di storage e registro di configurazione | HDCleaner è un'applicazione in versione freeware dedicata alla ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'eliminazione dei file inutili o non necessari.
HDCleaner è anche in grado di effettuare la pulizia del registro di configurazione, rimuovendo le chiavi non più utilizzate dal Sistema Operativo e dalle applicazioni, e inoltre il backup dello stesso.
HDCleaner supporta i... | |
Geekbench Testing: AMD Ryzen 9 7950X vs Intel Core i9-13900K vs Core i9-12900K | Il prossimo processore flag-ship di AMD basato sull'architettura Zen 4, ovvero il Ryzen 9 7950X, che sappiamo integrare 16 core e supportare 32 thread, è stato messo alla prova con il benchmark Geekbench 5.4.5.
Gli score ottenuti con il sistema di test, equipaggiato con soltanto con tale CPU ma anche con una motherboard ROG Crosshair X670E Extreme di ASUS e con 32GB di RAM DDR5, sono pari... | |
CPU-Z 2.02 supporta le CPU AMD Ryzen 7000 e i chipset X670E e B650 | CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10 (32-bit... | |
AMD effettua una live demo utilizzando Ryzen 9 7950X e una Radeon 7000 | In sede di presentazione dei processori Ryzen 7000, AMD, attraverso le parole del CEO Lisa Su, ha fornito una preview delle nuove schede grafiche Radeon RX 7000, basate sull'architettura RDNA 3, condividendo anche una foto di card Radeon RX 7000, senza tuttavia specificare il modello preciso.
AMD ha sostanzialmente effettuato una live demo utilizzando una configurazione hardware in cui una... | |
AMD lancia i processori Ryzen 7000 e punta alla leadership per gamer e creator | AMD ha annunciato ufficialmente i processori per desktop di nuova generazione a 5nm basati sull'architettura Zen 4 e destinati alla commercializzazione nell'ambito della linea Ryzen 7000.
Più in dettaglio, i modelli che attualmente compongono il catalogo del chip designer sono i seguenti (i chip sono ordinati per prestazioni e prezzo decrescenti): Ryzen 9 7950X, Ryzen 9 7900X, Ryzen 7 7700X... | |
Svelata la frequenza massima (Fmax) del processore AMD Ryzen 9 7950X? | Potrebbe essere stata rivelata su Twitter la massima frequenza di clock, o Fmax (Frequency max), che una CPU Zen 4 a 16 core Ryzen 9 7950X di AMD può raggiungere automaticamente ovvero senza alcun intervento da parte dell'utente finalizzato alla variazione della configurazione predefinita del moltiplicatore.
In accordo alla fonte, infatti, questo chip, prossima soluzione flag-ship tra i... | |
Il Ryzen 9 7950X batte nettamente Ryzen 9 5950X e Core i9-12900K con CPU-Z MT | E' on line lo score registrato da CPU-Z in modalità multi-thread o multi-core con un sample engineering della CPU AMD per desktop di nuova generazione, a 16 core e 32 thread, denominata Ryzen 9 7950X, che sappiamo essere basata sull'architettura Zen 4.
Il risultato della sessione di test è stato condiviso su Twitter dall'utente harukaze5719; successivamente, il sito Wccftech ha comparato... | |
|