domenica 14 settembre 2025 05:45 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Ryzen 7 5800X3D e tecnologia 3D V-Cache: maggiori prestazioni ma senza overclock Ultime News
Notizia pubblicata in data: 20.03.2022

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

AMD ha ufficializzato che il nuovo processore per desktop gaming-oriented Ryzen 7 5800X3D, destinato a divenire la soluzione di riferimento nel settore, almeno considerando il solo catalogo AMD, non supporta l'overclock da parte degli utenti finali.

E' questo uno dei passaggi più interessanti tratti da una intervista concessa da Robert Hallock al sito HotHardware. Più in dettaglio, in accordo al dirigente che in AMD è a capo del Technical Marketing, questa caratteristica del Ryzen 7 5800X3D è legata alla sua stessa implementazione.

Come lo stesso marketing di Advanced Micro Devices ha sottolineato con forza, infatti, il processore Ryzen 7 5800X3D è il primo chip consumer in grado di vantare la dotazione della tecnologia 3D V-Cache, ereditata dalle soluzioni HPC (High-Performance Computing) che nel mondo AMD coincidono con il brand EPYC.

Questo approccio di fabbricazione dei chip di tipo MCM (Multi Chip Module) risolve, o almeno minimizza, uno dei side effect dei chip non monolitici, ovvero la latenza dovuta alle interconnessioni dei vari moduli che evidentemente incide sulle prestazioni complessive che in ambito gaming si traducono con frame rate più bassi.

Infatti, utilizzando una fabbricazione a stack, al di sopra di ogni modulo, o CPU core, di tipo Core Complex Die (CCD), AMD, con il supporto del fornitore taiwanese TSMC, posiziona uno strato di memoria cache al fine di minimizzare la latenza tra tali moduli.

Ebbene, con una simile tecnologia si abbassa il valore limite delle tensioni in gioco, che passa da 1.45V, o anche 1.5V, dei Ryzen privi di 3D V-Cache a 1.3V o 1.35V. E tale valore per le soluzioni con 3D V-Cache non può essere innalzato dagli utenti.

In altre parole, non è possibile effettuare overvolt e quindi overlclock. Ma niente paura, chiarisce però Robert Hallock: gli ingegneri AMD hanno fatto quanto necessario per consegnare agli utenti finali un processore Ryzen 7 5800X3D giù pronto per offrire il massimo delle prestazioni possibili.





Collegamenti

Tag: 3D V-Cache  |  amd  |  CCD  |  EPYC  |  overclock  |  Ryzen 7 5800X3D  |  stack


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
13.09.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
12.09.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Rufus 4.10 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows
08.09.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7859 beta
06.09.2025  
Clean Space 714 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
30.08.2025  
Sapphire si appresta a offrire motherboard per gaming nel mercato internazionale
29.08.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.88
26.08.2025  
Audio & Video Windows Players: BS.Player 2.79.1095 Free Edition
HWMonitor 1.59 [Portable] | NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX 5050 Ready
25.08.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7852 beta
Dual Monitor Tools 2.12 aiuta a configurare e gestire i sistemi multi-monitor
23.08.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.5.7
21.08.2025  
Samsung aggiunge due modelli da 8TB alla linea high-end di SSD M.2 9100 PRO
20.08.2025  
Ryzen 5 9500F, una CPU non annunciata da AMD ma già testata con Geekbench
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1
Futuremark SystemInfo 5.88
BS.Player 2.79.1095
HWMonitor 1.59 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.