giovedì 02 ottobre 2025 21:46 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Testing & Benchmark: Core i7-11700K vs Ryzen 7 5800X vs Core i7-10700K Ultime News
Notizia pubblicata in data: 13.02.2021

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Potrebbe essere già on line una testing review, o meglio una preview, del processore Core i7-11700K (nome in codice "Rocket Lake-S") rigorosamente non ancora annunciato da Intel. Considerato l'ambito, è molto probabile che il chip messo alla prova non rappresenti il prodotto finale ma un sample engineering dello stesso.

Specifiche Core i7-11700K con CPU-Z

Le principali specifiche del sample di Core i7-11700K riflettono, tuttavia, quanto già emerso, sempre dai canali non ufficiali: più in dettaglio, siamo di fronte a un processore a 8 core e 16 thread che lavora con una frequenza di clock di base pari a 3.6GHz e una frequenza massima con Boost che raggiunge il valore di 4.6GHz con tutti i core attivi e di 5GHz nello scenario single-core. Il TDP della CPU è invece pari a 125W.

Cinebench R20

Considerando che l'attuale Ryzen 7 5800X è un prodotto caratterizzato dallo stesso numero di core fisici e dalla capacità di gestire lo stesso numero di thread, risulta quindi interessante confrontare le prestazioni del Core i7-11700K con quelle del chip basato sull'architettura Zen 3 di AMD, che presenta peraltro una frequenza di clock massima con Boost pari a 4.7GHz nello scenario single-core e un TDP pari a 105W.

3DMark Fire Strike Extreme

I test sono stati effettuati utilizzando come benchmark sia applicazioni dedicate, come CinebenchR20, WPrime, 3DMark (Fire Strike Extreme) e SuperPI, che videogame, tra cui citiamo Shadow of the Tomb Raider, FarCry New Dawn e GTA V.

FarCry New Dawn

E' interessante osservare che, al variare dei test effettuati, il confronto tra il Core i7-11700K e il Ryzen 7 5800X ha visto prevalere ora l'uno ora l'altro chip, evidenziando quindi un'alternanza che sancisce un divario sostanzialmente sempre limitato, e una leggera prevalenza "complessiva" della soluzione AMD con i benchmark dedicati e di quella Intel con i videogame impiegati.

Shadow of the Tomb Raider

Per quanto riguarda, infine, il consumo di potenza dell'intero sistema, i test con l'applicazione Prime 95 hanno evidenziato che la configurazione con Core i7-11700K consuma di più di quella con Ryzen 7 5800X, in accordo peraltro al differente TDP dei chip.

GTA V

Focalizzando l'attenzione sul confronto tra Core i7-11700K e Ryzen 7 5800X, questa preview sancisce uno scenario complessivo di equilibrio dal punto di vista prestazionale, ed è questo un aspetto a favore del chip di AMD che è evidentemente un prodotto già da tempo sul mercato.

Consumo di potenza

Nello stesso tempo, non è chiara la natura del chip di Intel che, essendo molto probabilmente un sample engineering, può differire anche in maniera significativa dalla versione di produzione destinata a essere immessa sul mercato. In ogni caso, questi test evidenziano che il Core i7-11700K è sempre più veloce del Core i7-10700K, ovvero del processore che verrà spinto in phase-out dalla soluzione Rocket Lake-S.





Collegamenti

Tag: amd  |  benchmark  |  Core i7-10700K  |  Core i7-11700K  |  cpu  |  intel  |  Ryzen 7 5800X  |  testing


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
02.10.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.6.0
01.10.2025  
GPU Monitor 13.2 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
30.09.2025  
MediaInfo 25.09 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
27.09.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.0 può migliorare la resa grafica dei videogame
Le console ASUS ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono disponibili in pre-order
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
24.09.2025  
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1007
23.09.2025  
RegCool 2.037 esegue ricerche, crea backup e modifica il registro di Windows
Sandisk & Western Digital | Tuning & Monitoring: Sandisk Dashboard 5.1.2.2
21.09.2025  
AMD rilascia Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2 - Radeon RX 7700 Ready
20.09.2025  
AMD introduce la video card Radeon RX 7700 per il gaming e lo streaming a 1440p
17.09.2025  
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
13.09.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
12.09.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Rufus 4.10 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Monitor 13.2
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1007
RegCool 2.037
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.