giovedì 20 novembre 2025 18:07 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Intel Core i3-10300 & Core i3-10100 vs AMD Ryzen 3 3300X & Ryzen 3 3100 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 27.04.2020

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Potrebbero essere già on line gli score conseguiti con il benchmark Cinebench R20, negli scenari Single-Core e Multi-Core, dai processori Core i3-10300 e Core i3-10100 di Intel, due soluzioni rigorosamente non ancora annunciate dal maker statunitense, destinate a competere probabilmente con le CPU Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300X, annunciate di recente da AMD.

Il Core i3-10300 e Core i3-10100 di Intel sono due chip appartenenti alla generazione Comet Lake, descritta dal marketing come Core di decima generazione. Entrambi i processori sono realizzati con un design a quattro core e otto thread, sono elettricamente compatibili con il socket LGA1200, e vantano un TDP pari a 65W.

Più in dettaglio, il Core i3-10300 integra una cache L3 da 8MB e lavora con una frequenza di clock di base pari a 3.7GHz e con una frequenza massima con Boost pari a 4.4GHz. Il Core i3-10100 di Intel, invece, include 6MB di cache di terzo livello, opera con una frequenza di clock pari a 3.6GHz in termini di valore di base e a 4.3GHz in termini di valore massimo con Boost.

Con Cinebench R20 le prestazioni dei processori Core i3-10300, Core i3-10100, Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100 sono molto vicine tra loro, soprattutto considerando le coppie Core i3-10300 e Ryzen 3 3300X, da un lato, e Core i3-10100 e Ryzen 3 3100, dall'altro.

A rigore, il Ryzen 3 3300X ha conseguito uno score sempre lievemente superiore a quello del Core i3-10300 sia nello scenario Single-Core che in quello Multi-Core, mentre il Core i3-10100 supera in maniera più marcata il Ryzen 3 3100 nello scenario Multi-Core.





Collegamenti

Tag: amd  |  benchmark  |  cinebench  |  core  |  intel  |  RyZen  |  testing


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
18.11.2025  
GPU Testing: Radeon RX 9060 (OEM only) vs Radeon RX 9060 XT vs GeForce RTX 5060
17.11.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8024 beta
16.11.2025  
Extreme Overclock: Patriot Viper Xtreme 5 DDR5 fino a 6605MHz con azoto liquido
AMD Cleanup Utility 25.20.00.00 rimuove i driver delle GPU e delle APU AMD
15.11.2025  
AMD lancia il driver video aggiornato Radeon Software Adrenalin Edition 25.11.1
12.11.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.1 [Portable]
09.11.2025  
Samsung presenterà i primi chip di memoria DRAM LPDDR6 a 12nm al CES 2026
06.11.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
05.11.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20844
02.11.2025  
AMD continuerà a ottimizzare i driver video anche per le GPU RDNA 1 e RDNA 2
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.28
29.10.2025  
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
26.10.2025  
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
25.10.2025  
Crucial lancia le RAM DDR5-6400 Pro OC 6400 CL32 per gaming ad alte prestazioni
24.10.2025  
Reg Organizer 9.89 ottimizza il registro di configurazione dei sistemi Windows
Gestire le configurazioni multi-monitor con l'applicazione MultiMonitorTool 2.21
23.10.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
Indice delle news 
Ultimi File
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8024 beta
AMD Cleanup Utility 25.20.00.00
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.11.1
NovaBench 5.6.1
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20918
Windows Manager 2.2.1
ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Microsoft PerfView 3.1.28
SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
Reg Organizer 9.89
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.