mercoledì 30 aprile 2025 10:23 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV AMD RDNA 2, presto Navi con ray tracing e variable rate shading, poi RDNA 3 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 07.03.2020

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nel corso del recente Financial Analyst Day 2020, AMD ha fornito interessanti dettagli in merito alle architetture grafiche destinate a rappresentare gli step successivi alla attuale RDNA, che sappiamo essere alla base delle GPU Navi.

Più in dettaglio, AMD ha indicato l'architettura RDNA 2 come la naturale evoluzione dell'attuale RDNA, sottolineando che la prima sarà utilizzata per la progettazione delle GPU "Navi 2X" che il marketing dovrebbe commercializzare nell'ambito della linea Radeon RX 6000.

Questi chip, il cui arrivo è pianificato nel corso del 2020 in accordo alla roadmap condivisa, non introdurranno alcuna variazione in merito alla tecnologia di fabbricazione, per la quale è previsto l'impiego del nodo a 7nm, come per le GPU "Navi 1X".

Dal punto di vista delle feature supportate, le GPU "Navi 2X" sono progettate per fornire prestazioni di alto profilo con il gaming in 4K, e promettono il pieno supporto del ray tracing in tempo reale a livello hardware e del Variable Rate Shading (VRS).

Osserviamo che il VRS è una soluzione impiegata nella computer graphics per ottimizzare le prestazioni della fase di rendering ed evitare, nel contempo, una diminuzione dell'output in termini di livello qualitativo. In accordo alla sua stessa definizione, la VRS prevede che la tecnica dello shading venga applicata con rate variabili in funzione della posizione dei pixel nel frame.

Sempre in accordo alla roadmap condivisa da AMD, nel corso del 2021 saranno rese disponibili le prime GPU "Navi 3X" basate sull'architettura RDNA 3: a differenza delle generazioni precedenti, AMD ha optato in questo caso per il ricorso a un nodo con geometria inferiore a 7nm.

Osserviamo, infine, che, a valle del Financial Analyst Day, Scott Herkelman, VP e GM per il comparto Radeon di AMD, ha ufficializzato che le Radeon RX di nuova generazione in versione reference non saranno realizzate in accordo a un design di tipo "blower" per quanto concerne il sistema di raffreddamento. Ai partner, tuttavia, Advanced Micro Devices ha deciso di lasciare un ampio margine di scelta.

Un design di tipo "blower", in contrapposizione a quello di tipo "open-air", prevede la realizzazione del cooler con l'ausilio di una copertura che, da un lato, nasconde la struttura lamellare e le eventuali heat-pipe e, dall'altro, consente l'espulsione dal case di tutta l'aria calda che circola nel dissipatore.

Sempre in accordo alla roadmap condivisa da AMD, nel corso del 2021 saranno rese disponibili le prime GPU "Navi 2X" basate sull'architettura RDNA 3: a differenza delle generazioni precedenti, AMD ha optato in questo caso per il ricorso a un nodo con geometria inferiore a 7nm.

Le nuove Radeon RX reference con GPU "Navi 2X" e cooler "open-air" saranno invece caratterizzate dall'immissione dell'aria calda all'interno del case, oltre che dalla visibilità dei moduli passivi del sistema di raffreddamento.





Collegamenti

Tag: 4K  |  amd  |  gpu  |  Navi  |  ray tracing  |  RDNA  |  variable rate shading  |  VRS


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
26.04.2025  
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Crucial Storage Executive 11.03 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
23.04.2025  
HWMonitor 1.57 supporta le GPU Radeon RX 9070, RX 9070 XT, RTX 5060 Ti e 5070 Ti
21.04.2025  
Si chiama Navi 48 XTW la prima GPU AMD RDNA 4 per le Radeon PRO W9000 e AI
20.04.2025  
Le specifiche della Radeon RX 9070 GRE: GPU Navi 48 XL e 12GB di VRAM GDDR6
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.8
19.04.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.4 [Portable]
18.04.2025  
Windows Audio & Video & Codecs | Tools & Players: DivX Software 11.12
17.04.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
16.04.2025  
I due possibili periodi di lancio e i prezzi delle Radeon RX 9060 XT 8GB e 16GB
15.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
14.04.2025  
Aspettando la GeForce RTX 5060 Ti spuntano le specifiche della Radeon RX 9060 XT
Free & Open Source Archive Manager: PeaZip 10.4.0 - Bug fixing & New Themes
12.04.2025  
GIGABYTE, certificazione ok per le Radeon RX 9060 XT GAMING OC 16G e OC 8G
GPU Tools: GPU-Z 2.65.1 - GeForce RTX 5060 Ti & Radeon RX 9070 GRE Ready
11.04.2025  
AMD lancia 4 CPU Ryzen 8000HX Dragon Range Refresh per gaming notebook
09.04.2025  
PowerColor lancia la video card Radeon RX 9070 XT RED DEVIL Spectral White
08.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7400
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
AMD Ryzen Chipset Drivers 7.04.09.545
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
GLview (ex OpenGL Extension Viewer) 7.3.8
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
GPU-Z 2.65.1
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.