giovedì 03 luglio 2025 06:46 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Foto e slide sulla card Radeon HD 7970 DirectCu II di ASUS Ultime News
Notizia pubblicata in data: 21.01.2012

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line una interessante galleria fotografica e alcune slide di presentazione della video card high-end siglata ASUS HD7970-DC2T-3GD5, ovvero della prossima Radeon HD 7970 DirectCu II di ASUS.

[Immagine ad alta risoluzione]

Come tipicamente accade per le schede grafiche DirectCu II - attualmente sul mercato sono presenti soluzioni basate sulle gpu GeForce GTX 580 e GeForce GTX 570 di NVIDIA e Radeon HD 6970 e Radeon HD 7950 di AMD - ASUS realizza il prodotto sovradimensionando il sistema di raffreddamento e customizzando il design del PCB.

[Immagine ad alta risoluzione]

Come si evince da una delle foto disponibili, la struttura del cooler prevede, dal lato della gpu, un primo dissipatore metallico che ricopre completamente il PCB ed è applicato, in particolare, non soltanto al processore grafico ma anche ai chip di RAM e ai componenti che implementano il VRM.

[Immagine ad alta risoluzione]

Tale dissipatore è sormontato da una struttura lamellare in alluminio, che è alimentata da sei heat-pipe in rame ed è raffreddata da due ampie ventole da 10cm; la struttura del sistema di raffreddamento lo rende, dal punto di vista geometrico, un triple-slot. ASUS ha utilizzato questa feature per allocare ulteriori connettori di uscita.

[Immagine ad alta risoluzione]

Dal punto di vista della componentistica collocata sul PCB, ASUS ha assemblato uno stadio di alimentazione, che riceve in input la potenza della PSU attraverso due connettori PCI-Express a 8-pin, con il ricorso a un VRM Digi+ a 10 + 1 + 1 fasi, progettato per consentire il voltage tuning e fornire elevate performance in ambito overclocking.

[Immagine ad alta risoluzione]

La configurazione predeterminata di ASUS è di tipo "factory-overclocked", anche se l'utente può spingere bel oltre la gpu e la VRAM: più in dettaglio, di default il processore grafico lavora a 1000MHz (il corrispondente valore reference è pari a 925MHz) e la memoria (3GB di G-DDR5) opera a 5.60GHz in valore effettivo e a 1400MHz in valore fisico (il design reference prevede invece rispettivamente 5.50GHz e 1375MHz).

[Immagine ad alta risoluzione]

La ASUS HD7970 DirectCu II supporta inoltre la tecnologia "VGA Hotwire": mediante un cavo a 2-pin, la video card può essere collegata a una motherboard della linea ROG Rampage IV al fine di gestire la regolazione della tensione della scheda come avviene per quella della scheda madre e dunque in maniera più agevole e sicura, evitando in particolare la necessità di fare ricorso a resistori esterni.

[Immagine ad alta risoluzione]

Al momento non sono noti nè il prezzo nè la data di lancio della card.

[Immagine ad alta risoluzione]





Collegamenti

Tag: asus  |  card  |  directcu  |  foto  |  radeon  |  slide


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
29.06.2025  
GPU & Vulkan APIs | Information Tools: Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
28.06.2025  
Il prezzo delle memorie DDR4 supera quello della nuova generazione DDR5
26.06.2025  
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.28 [Portable]
25.06.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7823 beta
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1013
24.06.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.7 [Portable]
Autorun Organizer 6.15 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
23.06.2025  
E' di AMD la GPU basata su UDNA che equipaggierà le nuove Xbox e PlayStation
RegCool 2.035 esegue ricerche, crea backup e modifica il registro di Windows
22.06.2025  
In arrivo da AMD il processore Zen 5 per desktop da gaming Ryzen 5 9600X3D
20.06.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7817 beta
19.06.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.6.4
15.06.2025  
AMD lancia la CPU Zen 3 six-core per desktop gaming AM4 Ryzen 5 5500X3D
08.06.2025  
Radeon Software Adrenalin Edition 25.6.1 - RX 9060 XT & AI PRO R9700 Ready
07.06.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7808 beta
Kuroutoshikou annuncia le video card Radeon RX 9060 XT Dual Fan 8GB e 16GB
06.06.2025  
HWMonitor 1.58 - Radeon RX 9060 XT (Navi 44) & NVIDIA RTX 5060 (GB206) Ready
03.06.2025  
GPU Information & Monitoring Tools: GPU Shark 2.8.2 - Radeon RX 9060 XT Ready
02.06.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.6 [Portable]
29.05.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.66.0 - GeForce RTX 5060 & Radeon RX 9060 XT Ready
Indice delle news 
Ultimi File
Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
WinRAR 7.12
HWiNFO 8.28
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7823 beta
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1013
Clean Space 711
Windows Manager 2.1.7 [Portable]
Autorun Organizer 6.15
RegCool 2.035
ASUS GPU Tweak III 1.9.6.4
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.6.1
NWinfo 1.3.0 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.