mercoledì 17 settembre 2025 04:30 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Microsoft presenta la console Xbox One X per giocare in 4K a 60Hz Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.06.2017

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Microsoft ha presentato ufficialmente la console di nuova generazione Xbox One X, finora indicata con il nome in codice di Project Scorpio. La nuova console di MS può vantare specifiche hardware che attualmente possono essere definite di alto livello e promette di supportare il gaming in 4K (o Ultra HD) con una frequenza di refresh pari a 60Hz.

La console Xbox One X di Microsoft è basata su un SoC, progettato da MS in collaborazione con AMD e prodotto da TSMC con il nodo a 16nm FinFET, che include una CPU a otto core che può essere definita come una evoluzione dei chip Jaguar. I core, che lavorano con una frequenza di clock pari a 2.3GHz, sono riuniti in due gruppi da quattro e ciascuno dei due gruppi ha a disposizione una cache L2 da 4MB.

Il SoC della Xbox One X di Microsoft comprende anche una GPU, realizzata probabilmente in accordo all'architettura Pascal, dotata di 40 Compute Unit Graphics CoreNext (GCN) e 2560 stream processor. Il core grafico della GPU, che è in grado di vantare prestazioni fino a quattro volte superiori a quelle ottenibili con una Xbox One attualmente sul mercato nell'ambito dei calcoli a virgola mobile e a precisione singola integra, lavora a 1172MHz.

Il SoC della Xbox One X è connesso alla memoria centrale, implementata con 12GB di RAM GDDR5, la cui velcità effettiva è pari a 6800MHz, attraverso un bus a 384-bit: questa soluzione è basata sull'architettura AMD's hUMA (heterogeneous Unified Memory Architecture) che prevede l'impiego della stessa memoria fisica per l'implementazione della memoria centrale e del frame buffer.

Le dimensioni di tali memorie non sono prederminate ma vengono adeguate dinamicamente al carico computazionale da gestire; Microsoft, tuttavia, richiede agli sviluppatori di dimensionare il software come se fossero disponibili soltanto 9GB di memoria RAM in maniera tale da riservare i restanti 4GB per l'esecuzione ottimale dei task "di sistema".

La Xbox One X dispone di un HDD SATA da 2.5-inch con capacità pari a 1TB - anche se l'utente può sostituire il drive con unità più capienti o prodotti di tipo SSD, o collegare una unità esterna mediante i connettori USB 3.0 - e di un lettore di dischi Blu-ray 4K UHD.

La Xbox One X sarà commercializzata a partire dal 7 novembre 2017: il prezzo suggerito dal produttore è pari a $499 o €499 a seconda del mercato di riferimento.





Collegamenti

Tag: 4K  |  console  |  E3 2017  |  game  |  microsoft  |  Project Scorpio  |  Ultra HD  |  Xbox One X


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
16.09.2025  
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
13.09.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
12.09.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Rufus 4.10 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows
08.09.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7859 beta
06.09.2025  
Clean Space 714 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
30.08.2025  
Sapphire si appresta a offrire motherboard per gaming nel mercato internazionale
29.08.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.88
26.08.2025  
Audio & Video Windows Players: BS.Player 2.79.1095 Free Edition
HWMonitor 1.59 [Portable] | NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX 5050 Ready
25.08.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7852 beta
Dual Monitor Tools 2.12 aiuta a configurare e gestire i sistemi multi-monitor
Indice delle news 
Ultimi File
PDF24 Creator 11.28.2
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1
Futuremark SystemInfo 5.88
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.