mercoledì 30 luglio 2025 22:00 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Il ransomare WannaCrypt attacca quasi 60.000 computer nel mondo Ultime News
Notizia pubblicata in data: 13.05.2017

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Un giganteso attacco realizzato con l'ausilio di un ransomware, denominato WannaCrypt o Wanna o anche Wcry, ha compromesso nelle ultime ore circa 57.000 computer in tutto il mondo (la stima del volume dei sistemi interessati dalla problematica è stata pubblicata dai ricercatori delle note software house specializzate in prodotti antivirus Avast e Kaspersky).

Tra i principali obiettivi dell'attacco ransomware rientrano i computer di Università, banche, aziende che operano nel settore dei servizi, tra cui quelli orientati alle telecomunicazioni, e gli ospedali, dove risulta essere stata messa gravemente a rischio la salute degli esseri umani.

L'infezione ha interessato circa 70 nazioni, tra le quali sono comprese Italia, UK, U.S., Francia, Spagna e Turchia, ma è la Russia il maggiore bersaglio degli hacker che in questo senso può vantare il certamente non lieto primato rappresentato da ben il 70% del totale dei computer complessivamente compressi.

Il ransomware attacca i PC equipaggiati con un ampio range di sistemi operativi Windows, a partire dall'ormai non supportato Windows XP (a tal proposito osserviamo che Microsoft ha comunque rilasciato una fix della vunerabilità) per arrivare a Windows 8, passando per Windows 2003, sfruttando una vulnerabilità per la quale Microsoft aveva fornito già a marzo gli opportuni correttivi per tutti gli OS ancora pienamente supportati.

Ma a questo punto è evidente che non tutti i sistemi sono stati aggiornati: in tal caso, se il ransomware compromette il PC, prima cripta i file dell'utente, rendendoli di fatto inutilizzabili, e poi visulizza un messaggio che veicola la richiesta di $300 in Bitcoin al fine di ottenere la decriptazione dei file entro il 15 maggio. Il messaggio avverte l'utente che un eventuale ritardo nel pagamento comporterà la necessità di effettuare un esborso maggiore. Alcuni utenti avrebbero già versato quanto richiesto dagli hacker.

In accordo ai ricercatori di Malwarebytes, altra software house specializzata in tecnologie antimalware, le metodologie e gli strumenti utilizzati dagli hacker per realizzare questo attacco sono stati sottratti tempo addietro alla National Security Agency (NSA, Agenzia per la Sicurezza Nazionale), l'organismo governativo degli Stati Uniti d'America che, insieme a CIA e a FBI, si occupa della sicurezza nazionale. La NSA li avrebbe impiegati a sua volta per ottenere l'accesso da remoto ai personal computer.





Collegamenti

Tag: bitcoin  |  hacker  |  ransomare  |  Wanna  |  WannaCrypt  |  Wcry


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
29.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
22.07.2025  
FFmpeg 7.1.1 consente di elaborare i file multimediali audio e video, ed è free
15.07.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2.9.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI PRO R9700
14.07.2025  
Free Microsoft Performance Analysis Tools: Microsoft PerfView 3.1.23
System Information & Monitoring Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.82
11.07.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7832 beta
09.07.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20566
08.07.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.70.7500
07.07.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.4.1 [Portable]
Autorun Organizer 6.20 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
05.07.2025  
La PlayStation 5 Pro supporterà la tecnologia FidelityFX Super Resolution 4
Free Archive Managers Utilities: 7-Zip 25.00 Final - x86, x64 & ARM64 Ready
04.07.2025  
CPU-Z 2.16 | Radeon RX 9060 XT, GeForce RTX 5060 Ti, RTX 5060, RTX 5050 Ready
03.07.2025  
AMD Radeon Setup & Monitoring & Tuning Utilities: SAPPHIRE TriXX 10.0.0
29.06.2025  
GPU & Vulkan APIs | Information Tools: Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
28.06.2025  
Il prezzo delle memorie DDR4 supera quello della nuova generazione DDR5
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.85
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7832 beta
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20566
AIDA64 Extreme Edition 7.70.7500
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.