domenica 03 agosto 2025 02:29 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Micron ha inviato i primi sample di memoria GDDR5X per le nuove video card Ultime News
Notizia pubblicata in data: 26.03.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Micron, uno dei più grandi produttori al mondo di memoria DRAM e Flash, ha cominciato a spedire ai propri clienti i primi sample engineering dei chip di memoria video GDDR5X.

La notizia, che proviene da un canale non ufficiale, rappresentato in questo caso dal sito HotHardware, include anche il dettaglio relativo alla capacità dei sample che, in questo senso, sono disponibili sia in versione con densità di 8Gb (o 1GB) che con densità di 16Gb (o 2GB).

La nuova memoria GDDR5X, la cui specifica è stata approvata dalla organizzazione JEDEC nel mese di gennaio dell'anno corrente, consente, con simili capacità, di realizzare frame buffer da 8GB oppure da 16GB - impiegando 8 chip, ciascuno dei quali ha una interfaccia a 32-bit - che possono scambiare dati con la GPU attraverso un bus a 256-bit.

[Immagine ad alta risoluzione]

Più in generale, la memoria GDDR5X rappresenta una evoluzione della attuale GDDR5: rispetto a quest'ultima garatisce prestazioni superiori, in virtù di una banda compresa nel range che va da 10Gb/s a 14Gb/s (mentre quella della GDDR5 è pari a circa 8Gb/s) e una riduzione del consumo di potenza, poichè la tensione di polarizzazione è pari a 1.35V.

Rispetto alla memoria HBM (High Bandwidth Memory), che è stata già utilizzata da AMD per le sue GPU Fiji, e sarà impiegata da NVIDIA con i prodotti basati sulla nuova architettura Pascal, la memoria GDDR5X offre ai card maker - oltreché alle stesse AMD e NVIDIA - il vantaggio di non dover riprogettare il PCB ex novo, in virtù della affinità tecnologica con l'attuale GDDR5, e quindi, in ultima analisi, consente il contenimento dei costi di sviluppo e produzione.

E' quindi molto probabile che la memoria GDDR5X sarà commercializzata in abbinamento alle video card di nuova generazione orientate al mainstream e al performance, mentre la memoria HBM, analogamente alla sua evoluzione HBM2, sarà impiegata per le soluzioni high-end, almeno in un primo momento, poichè impone anche una riprogettazione spinta dei PCB, essendo integrata direttamente nel package della GPU (motivo per il quale può garantire una banda inarrivabile per la GDDR5X).





Collegamenti

Tag: frame buffer  |  GDDR5  |  GDDR5X  |  HBM  |  memoria  |  micron  |  sample  |  video card


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
02.08.2025  
Sony e AMD al lavoro su 2 APU per le console PlayStation 6 home e portatile
01.08.2025  
Le foto del drive SSD M.2 NVMe WD Blue SN5100 non ancora annunciato da Sandisk
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
29.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
22.07.2025  
FFmpeg 7.1.1 consente di elaborare i file multimediali audio e video, ed è free
15.07.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2.9.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI PRO R9700
14.07.2025  
Free Microsoft Performance Analysis Tools: Microsoft PerfView 3.1.23
System Information & Monitoring Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.82
11.07.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7832 beta
09.07.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20566
08.07.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 7.70.7500
07.07.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.4.1 [Portable]
Autorun Organizer 6.20 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
05.07.2025  
La PlayStation 5 Pro supporterà la tecnologia FidelityFX Super Resolution 4
Free Archive Managers Utilities: 7-Zip 25.00 Final - x86, x64 & ARM64 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.86
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
FFmpeg 7.1.1 build 21-07-2025
Clean Space 712
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
Microsoft PerfView 3.1.23
SIV (System Information Viewer) 5.82
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7832 beta
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20566
AIDA64 Extreme Edition 7.70.7500
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.