sabato 08 novembre 2025 09:19 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV In crisi il comparto delle motherboard: ASUS e GIGABYTE in calo del 10% Ultime News
Notizia pubblicata in data: 14.12.2015

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Il 2015 non è stato un anno di successi per quanto concerne l'impegno di Asustek Computer e GIGABYTE nel settore delle motherboard, dove entrambe le aziende detengono storicamente il ruolo di player dominanti per quanto concerne i volumi annualmente commercializzati.

La crisi del settore dei PC, e in particolare delle soluzioni di tipo desktop, ha influenzato, infatti, anche le performance dei giganti Asustek e GIGABYTE, in accordo a un report proveniente dai fornitori taiwanesi dei componenti elettronici, e ripreso on line da DigiTimes.

[Immagine ad alta risoluzione]

Sia Asustek che GIGABYTE, infatti, dopo aver immesso sul mercato dagli 8.5 ai 9 milioni di motherboard nel corso della prima parte del 2015, avvalendosi anche di forti campagne di marketing, da un lato, e sconti, dall'altro, hanno fatto registrare una brusca frenata nel terzo trimestre, arrivando a commercializzare singolarmente in tale finestra meno di 5 milioni di schede madri.

E' quindi evidente che i due maker non hanno affatto beneficiato di una sorta di (potenziale) effetto Skylake di Intel (oltreché del lancio di Windows 10 di Microsoft), considerando che la domanda nel Q3 è risultata molta deludente e peraltro in linea con le stime relative al quarto e ultimo trimestre del 2015.

Ne consegue che si prevede un volume di motherboard commercializzate alla fine dell'anno corrente compreso tra i 17 e i 17.5 milioni. Si tratta di numeri che certificherebbero un calo, anno su anno, pari a circa 10 punti percentuali per ciascuno dei due player.

Questo trend non risparmia naturalmente i motherboard maker di dimensioni inferiori, come Elitegroup Computer Systems (ECS), Micro-Star International (MSI) e Biostar, e in alcuni casi ne pone a rischio anche la presenza nel comparto. E' questo il caso della cinese Onda, che nel 2016 ha pianificato l'abbandono graduale del business.

Anche perchè gli analisti ritengono che il prossimo anno porterà con se una ulteriore contrazione dell'intero comparto pari al 10%.





Collegamenti

Tag: asus  |  biostar  |  ecs  |  gigabyte  |  mercato  |  motherboard  |  msi  |  Onda


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
06.11.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
05.11.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20844
02.11.2025  
AMD continuerà a ottimizzare i driver video anche per le GPU RDNA 1 e RDNA 2
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.28
29.10.2025  
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
26.10.2025  
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
25.10.2025  
Crucial lancia le RAM DDR5-6400 Pro OC 6400 CL32 per gaming ad alte prestazioni
24.10.2025  
Reg Organizer 9.89 ottimizza il registro di configurazione dei sistemi Windows
Gestire le configurazioni multi-monitor con l'applicazione MultiMonitorTool 2.21
23.10.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
20.10.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
19.10.2025  
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.7.0 [Portable]
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
16.10.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
14.10.2025  
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
13.10.2025  
HWMonitor 1.60 [Portable] | AMD Ryzen AI 7 350 & Ryzen AI 5 340 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20844
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Microsoft PerfView 3.1.28
SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
Reg Organizer 9.89
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
PeaZip 10.7.0 [Portable]
Autorun Organizer 6.30
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.