mercoledì 30 aprile 2025 12:56 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV AMD rivoluziona i suoi driver e prepara il rilascio dei Catalyst Omega Ultime News
Notizia pubblicata in data: 06.12.2014

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

AMD ha realizzato una nuova generazione di driver, dedicati alle sue piattaforme, e quindi alle sue GPU e alle sue APU, denominati Catalyst Omega e accreditati, in accordo ad un set di slide leaked, di cui vi mostriamo di seguito quelle più interessanti, pubblicato in origine, e successivamente rimosso, dal sito TechSpot.

[Immagine ad alta risoluzione]

I nuovi driver Catalyst Omega promettono di essere una evoluzione rispetto agli attuali Catalyst in termini di funzionalità disponibili per l'utente finale, qualità dell'immagine grafica e livello prestazionale raggiunto dalle GPU (con un boost massimo pari al 19%), dalle APU (con un incremento massimo pari al 29%) e dal sistema complessivo, ovvero dalla catena formata dalla APU e dalla GPU (in questo caso il delta massimo è pari al 15%).

[Immagine ad alta risoluzione]

Una delle feature più interessanti che AMD introdurrà con i driver Catalyst Omega è denominata Virtual Super Resolution (VSR), una funzionalità, gestibile ovviamente mediante il Catalyst Control Center, che può essere rappresentata come la risposta di Advanced Micro Devices alla Dynamic Super Resolution (DSR) di NVIDIA.

[Immagine ad alta risoluzione]

Con VSR i game compatibili vengono renderizzati a risoluzioni altissime, come 4K, e poi scalati per essere visualizzati dai monitor degli utenti, che in genere supportano al più risoluzioni Full HD: questo processo, che prevede anche l'applicazione di filtri ad hoc, determina la visualizzazione di una immagine in Full HD la cui qualità è superiore a quella ottenibile renderizzando direttamente in Full HD.

[Immagine ad alta risoluzione]

I nuovi Catalyst Omega supportano inoltre pienamente la tecnologia FreeSync, con la quale AMD ha proposto una soluzione che si contrappone alla G-Sync di NVIDIA ed ha dalla sua la mancata necessità di hardware aggiuntivo da integrare nella periferica di visualizzazione, a meno di un connettore DisplayPort di nuova generazione, e quindi dotato di Adaptive-Sync. FreeSync migliora la qualità grafica, poichè elimina il tearing, senza compromettere il frame rate.

[Immagine ad alta risoluzione]

Tra le altre innovazioni in arrivo con i driver Catalyst Omega, che includono peraltro ottimizzazioni per la visualizzazione dei contenuti Full HD mediante i display Ultra HD, citiamo anche il pieno supporto della risoluzione 5K definita da 5120 × 2880 pixel a 60Hz, e della tecnologia EyeFinity a 24 vie (si consideri il caso di 24 monitor alimentati da 4 gpu).

[Immagine ad alta risoluzione]

Il rilascio dei driver Catalyst Omega dovrebbe avvenire il prossimo 9 dicembre. Segue il riepilogo delle feature principali del nuovo software di configurazione elaborato da AMD.

[Immagine ad alta risoluzione]





Collegamenti

Tag: amd  |  Catalyst Omega  |  driver  |  DSR  |  leak  |  slide  |  Virtual Super Resolution  |  VSR


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
26.04.2025  
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Crucial Storage Executive 11.03 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
23.04.2025  
HWMonitor 1.57 supporta le GPU Radeon RX 9070, RX 9070 XT, RTX 5060 Ti e 5070 Ti
21.04.2025  
Si chiama Navi 48 XTW la prima GPU AMD RDNA 4 per le Radeon PRO W9000 e AI
20.04.2025  
Le specifiche della Radeon RX 9070 GRE: GPU Navi 48 XL e 12GB di VRAM GDDR6
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.8
19.04.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.4 [Portable]
18.04.2025  
Windows Audio & Video & Codecs | Tools & Players: DivX Software 11.12
17.04.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
16.04.2025  
I due possibili periodi di lancio e i prezzi delle Radeon RX 9060 XT 8GB e 16GB
15.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
14.04.2025  
Aspettando la GeForce RTX 5060 Ti spuntano le specifiche della Radeon RX 9060 XT
Free & Open Source Archive Manager: PeaZip 10.4.0 - Bug fixing & New Themes
12.04.2025  
GIGABYTE, certificazione ok per le Radeon RX 9060 XT GAMING OC 16G e OC 8G
GPU Tools: GPU-Z 2.65.1 - GeForce RTX 5060 Ti & Radeon RX 9070 GRE Ready
11.04.2025  
AMD lancia 4 CPU Ryzen 8000HX Dragon Range Refresh per gaming notebook
09.04.2025  
PowerColor lancia la video card Radeon RX 9070 XT RED DEVIL Spectral White
08.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7400
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
AMD Ryzen Chipset Drivers 7.04.09.545
Codec Tweak Tool 6.7.5
Autorun Organizer 6.10
HWMonitor 1.57
GLview (ex OpenGL Extension Viewer) 7.3.8
Windows Manager 2.1.4 [Portable]
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20458
HDCleaner 2.090
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
GPU-Z 2.65.1
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.