giovedì 30 ottobre 2025 04:43 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV La LibreOffice Conference si terrà a Milano dal prossimo 25 settembre Ultime News
Notizia pubblicata in data: 04.09.2013

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La LibreOffice Conference inizierà il 25 settembre con la sessione di apertura nell'Aula Magna dell'Università Statale di Milano, in Via Festa del Perdono, mentre tutte le sessioni tecniche e i workshop si terranno nelle aule del Dipartimento di Scienze dell'Informazione in Via Comelico 39. La conferenza è sponsorizzata da Canonical e Collabora, mentre Google e CloudOn sponsorizzano i due hackaton serali del 25 e 26 settembre, e Lanedo il cibo e le bevande per i break. La conferenza si chiuderà il 27 settembre con la tradizionale sessione di domande e risposte tra il Board di The Document Foundation e tutti i partecipanti.

Gli argomenti delle sessioni saranno il formato standard Open Document (ODF); lo sviluppo di LibreOffice; lo sviluppo della community; le best practice per le grandi installazioni e le migrazioni; e come fare business con LibreOffice. Per la prima volta durante una conferenza, ci sarà la possibilità di sedere insieme agli sviluppatori per lavorare sul codice, o per discutere le nuove funzionalità.

Venerdì 27 settembre ci sarà una sessione in italiano nella Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Sindaco di Milano, indirizzata al mondo delle aziende e della pubblica amministrazione, dal titolo: "Migrare a LibreOffice: si può fare, si deve fare". I dati che verranno presentati dimostrano che la pubblica amministrazione italiana potrebbe risparmiare tra 300 e 500 milioni di euro migrando la maggior parte dei propri utenti a LibreOffice, senza impatti significativi sulla produttività.

"La LibreOffice Conference arriva in Italia al momento giusto, visto che nel corso del 2012 e 2013 ci sono state diverse migrazioni a LibreOffice nella PA, a livello regionale e locale", afferma Italo Vignoli, membro del board of directors di The Document Foundation e leader del comitato organizzatore. "L'incontro con i membri del progetto incoraggerà sia le pubbliche amministrazioni che le aziende a intraprendere la migrazione a LibreOffice".

La conferenza è ospitata dal Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università di Milano (http://www.dsi.unimi.it/) e sponsorizzata da Canonical (http://www.canonical.com) e Collabora (http://www.collabora.com), mentre Google (http://www.google.com) e CloudOn (http://site.cloudon.com/) sponsorizzano gli hackatons, e Lanedo (http://www.lanedo.com) il cibo e le bevande per i break.

Per partecipare alla conferenza, è necessario registrarsi inviando un email a questo indirizzo: conference@libreoffice.org, indicando nome e cognome, email, azienda o ente di appartenenza, e indirizzo IRC (facoltativo). Gli organizzatori richiedono un contributo di 10 euro, a copertura delle spese di produzione del materiale.





News Source: The Document Foundation Press Release
Links

Tag: comunicato stampa  |  LibreOffice Conference  |  milano  |  the document foundation


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
29.10.2025  
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
26.10.2025  
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
25.10.2025  
Crucial lancia le RAM DDR5-6400 Pro OC 6400 CL32 per gaming ad alte prestazioni
24.10.2025  
Reg Organizer 9.89 ottimizza il registro di configurazione dei sistemi Windows
Gestire le configurazioni multi-monitor con l'applicazione MultiMonitorTool 2.21
23.10.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
20.10.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
19.10.2025  
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.7.0 [Portable]
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
16.10.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
14.10.2025  
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
13.10.2025  
HWMonitor 1.60 [Portable] | AMD Ryzen AI 7 350 & Ryzen AI 5 340 Ready
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
08.10.2025  
GPU Tools: GPU Caps Viewer 1.64.3.0 - Radeon RX 7700 & GeForce RTX 5050 Ready
05.10.2025  
MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
Indice delle news 
Ultimi File
SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
Reg Organizer 9.89
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
PeaZip 10.7.0 [Portable]
Autorun Organizer 6.30
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20813
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
Windows Manager 2.2.0 [Portable]
CPU-Z 2.17
HWMonitor 1.60 [Portable]
NovaBench 5.6.0
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.