sabato 18 ottobre 2025 17:01 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV AMD utilizzerà memoria XDR2 per le Radeon con GPU Tahiti? Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.09.2011

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nuove e interessanti informazioni in merito alla prossima generazione di processori grafici, o GPU, di AMD, tipicamente indicati con il nome in codice di "Tahiti" e destinati alla commercializzazione, almeno inizialmente, nell'ambito della gamma ad alte prestazioni Radeon HD 7900, sono state diffuse on line dal sito NordicHardware.

La fonte ha pubblicato la seguente tabella comparativa in cui le principali specifiche di due nuovi modelli di video card, basati su chip "Tahiti", ovvero le Radeon HD 7970 e Radeon HD 7950, sono messe a confronto con quelle di una soluzione attuale, la Radeon HD 6970, che è basata sulla GPU Cayman XT.

[Immagine ad alta risoluzione]

Le differenze sono evidenti: tralasciando il naturale innalzamento della frequenza di clock dei processori grafici, al quale tuttavia corrisponde anche una diminuzione del consumo di potenza complessivo delle nuove card, si nota, in corrispondenza delle GPU di nuova generazione, innanzitutto la compatibilità con il bus PCI-Express Generation 3 (Gen 3), che assicura una banda passante pari a 32GB/s, e la fabbricazione secondo l'architettura "CoreNext Architecture", a cui AMD farà ricorso per i prodotti high-end della linea Radeon HD 7000 e che, rispetto alla VLIW4, scelta invece per i restanti modelli della prossima generazione e per quelli dell'attuale, promette un indice prestazionale - rapporto performance su superficie del die - più elevato.

Ma l'innovazione che più colpisce è certamente l'introduzione della memoria locale di tipo XDR2, una tecnologia di Rambus che sembra offrire migliori risultati, sia in termini di banda passante che di consumo di potenza, rispetto alla G-DDR5. Al momento la memoria XDR viene utilizzata, ad esempio, da Sony per la realizzazione della console PlayStation 3, dal momento che una simile soluzione, in virtù della banda elevata, permette di gestire grandi moli di dati, in termini di texture soprattutto, senza la necessità di utilizzare una memoria con capacità complessiva elevatissima (la PS3 ha una memoria centrale pari a 256MB).





Collegamenti

Tag: amd  |  gpu  |  memoria  |  radeon


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
16.10.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
14.10.2025  
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
13.10.2025  
HWMonitor 1.60 [Portable] | AMD Ryzen AI 7 350 & Ryzen AI 5 340 Ready
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
08.10.2025  
GPU Tools: GPU Caps Viewer 1.64.3.0 - Radeon RX 7700 & GeForce RTX 5050 Ready
05.10.2025  
MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
Free GPU Monitoring & Tuning: MSI rilscia Afterburner 4.6.6 in versione finale
02.10.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.6.0
01.10.2025  
GPU Monitor 13.2 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
30.09.2025  
MediaInfo 25.09 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
27.09.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.0 può migliorare la resa grafica dei videogame
Le console ASUS ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono disponibili in pre-order
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
24.09.2025  
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1007
23.09.2025  
RegCool 2.037 esegue ricerche, crea backup e modifica il registro di Windows
Indice delle news 
Ultimi File
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20813
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
Windows Manager 2.2.0 [Portable]
CPU-Z 2.17
HWMonitor 1.60 [Portable]
NovaBench 5.6.0
Microsoft PerfView 3.1.236
NWinfo 1.4.4 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
Passmark PerformanceTest 11.1 build 1007
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.