sabato 13 settembre 2025 16:07 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Specifiche e benchmark della card AMD Radeon HD 7990 Malta Ultime News
Notizia pubblicata in data: 22.04.2013

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In attesa del lancio ufficiale, la cui data indicata in maniera ufficiosa coincide con il prossimo 24 aprile, sono gią on line non soltanto le specifiche della nuova dual-gpu AMD Radeon HD 7990 Malta, ma anche i risultati del benchmark 3DMark Fire Strike eseguito non soltanto sulla Malta ma anche sulle GeForce GTX 690 e GeForce GTX TITAN.

Le immagini, forse ottenute fotografando una confezione commerciale della HD 7990, mettono in rilievo che la nuova card di AMD č basata su due gpu "Tahiti" le quali vantano tutti i componenti attivi (2048 stream processor, 128 TMU e 32 ROP per ciascuno dei due chip). Inoltre, le due gpu sono collegate ciascuna a 3GB di RAM G-DDR5 (il frame buffer ha quindi una capacitą aggregata pari a 6GB) mediante un bus dedicato a 384-bit.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il core grafico delle gpu lavora a 1000MHz, e dunque in linea con il valore di una HD 7970 standard (nonostante Malta utilizza due chip grafici e quindi richiede una maggiore attenzione sul tema del consumo di potenza), mentre č inferiore a quello di una Radeon HD 7970 GHz Edition (1050MHz). Il frame buffer opera invece a 6GHz, come quello di una 7970 GHz Edition, anche se rende disponibile una banda doppia, pari a 576GB/s (2 x 288GB/s).

[Immagine ad alta risoluzione]

Il benchmark 3DMark Fire Strike, eseguito per comparare le performance della Radeon HD 7990 Malta con quelle di una GeForce GTX 690 e una GeForce GTX TITAN, evidenzia la superioritą, in termini di score misurato, della soluzione di AMD di circa il 16% rispetto alla GTX 690 e di circa il 29% rispetto alla GTX TITAN con preset performance, mentre con quelle extreme non cambiano i rapporti di forza, poichč la Malta č in vantaggio del 15% circa sulla GTX 690 e del 31% sulla TITAN.

Come sempre in questi casi, si tratta di dati che non č ragionevole considerare affidabili al 100%. Parimenti, i rumor relativi al lancio delle GeForce GTX TITAN Ultra e GeForce GTX TITAN LE da parte di NVIDIA sembrano compatibili con l'idea che il chip designer statunitense voglia in qualche modo correre ai ripari per riconquistare il primato delle performance, che AMD potrebbe conquistare con il lancio della Radeon HD 7990 Malta.





Collegamenti

Tag: 3DMark Fire Strike  |  amd  |  benchmark  |  GeForce GTX TITAN LE  |  GeForce GTX TITAN Ultra  |  radeon hd 7990  |  specifiche  |  video card


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
13.09.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
12.09.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Rufus 4.10 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows
08.09.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7859 beta
06.09.2025  
Clean Space 714 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
05.09.2025  
Benchmark: Geekbench 6.5.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
04.09.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1 č un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
30.08.2025  
Sapphire si appresta a offrire motherboard per gaming nel mercato internazionale
29.08.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.88
26.08.2025  
Audio & Video Windows Players: BS.Player 2.79.1095 Free Edition
HWMonitor 1.59 [Portable] | NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX 5050 Ready
25.08.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7852 beta
Dual Monitor Tools 2.12 aiuta a configurare e gestire i sistemi multi-monitor
23.08.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.5.7
21.08.2025  
Samsung aggiunge due modelli da 8TB alla linea high-end di SSD M.2 9100 PRO
20.08.2025  
Ryzen 5 9500F, una CPU non annunciata da AMD ma gią testata con Geekbench
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6
AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Clean Space 714
Geekbench 6.5.0
NWinfo 1.4.3.1 [Portable]
GPU Monitor 13.1
Futuremark SystemInfo 5.88
BS.Player 2.79.1095
HWMonitor 1.59 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it č servito da una applicazione proprietaria di cui č vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietą degli aventi diritto. Note legali. Privacy.