Mettere alla prova la scheda grafica con il benchmark D3DGear | D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un pulsante predefinito della tastiera.... | |
Microsoft Tools: Microsoft Process Monitor 2.96 - x86/x64 Ready | Process Monitor è un tool in versione freeware capace di visualizzare in real-time le attività in corso a livello di file system, registro di configurazione, processi e thread. Process Monitor amplia notevolmente il ventaglio delle funzionalità offerte, in maniera combinata, da ben note utility oggi ritenute "legacy" come Filemon e Regmon, risultando particolarmente efficace sia in fase di manutenzione... | |
OpenGL Information Tools: OpenGL Extension Viewer 4.02 | OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa release supporta i Sistemi Operativi Microsoft... | |
Foto dell'Aspire 3951, il rivale dei MacBook Air in arrivo da Acer |
Sono on line le foto del notebook ultra-slim Aspire 3951, una soluzione con display da 13.3-inch mediante la quale Acer punta a commercializzare un serio concorrente, per la compattezza delle dimensioni e non soltanto, dei sistemi MacBook Air di Apple.
[Immagine ad alta risoluzione]
In accordo alla fonte, il sito vietnamita SOHOA, l'Aspire 3951 pesa, infatti, circa 1.4Kg, a fronte di una... | |
Dettagli sulla piattaforma AMD Deccan e le APU Wichita e Krishna |
Sono on line alcune slide, attribuite ad AMD, mediante le quali sono presentate alcune feature della piattaforma per sistemi low-power di nuova generazione firmata AMD, il cui nome in codice è "Deccan". La nuova soluzione, che è finalizzata, dal punto di vista commerciale, a contrastare i prodotti Atom di Intel e Nano di VIA, spingerà in phase-out gli attuali sistemi a basso consumo basati sulle... | |
Google: raggiunto un accordo per l'acquisizione di Motorola |
Con il seguente comunicato stampa congiunto, le organizzazioni statunitensi Google e Motorola Mobility hanno annunciato il raggiungimento di un
accordo a seguito del quale la prima acquisirà la seconda, versando una cifra complessiva pari a 12.5 miliardi di dollari, aggiungendo inoltre che
l'operazione è stata già approvata dai consigli direttivi di entrambe.
A legare fortemente... | |
AMD Radeon Tweaking & Tuning Tools: ATI Tray Tools 1.7.9.1568 | Tweaker in versione freeware dedicato alla configurazione e alla ottimizzazione delle schede video basate su un processore grafico ATI Radeon. ATI Tray Tools attiva un'icona nel system tray permettendo così un rapido accesso sia alle funzionalità tipiche del pannello di controllo dei Catalyst sia alle impostazioni avanzate del driver ATI che controllano il funzionamento dell'hardware con le API Direct3D... | |
AMD potrebbe offrire un cooler a liquido con alcune cpu FX |
Advanced Micro Devices sta verificando la possibilità di procedere alla commercializzazione di alcune delle sue cpu della linea FX, ed in particolare dei chip "Bulldozer" a 8-core, mediante dei bundle che includano un sistema di raffrettamento di tipo LCS (Liquid-Cooling Solution), ovvero a liquido.
[Immagine ad alta risoluzione]
La notizia proviene dall'autorevole X-bit Labs; in accordo... | |
Analizzare la configurazione del PC con Belarc Advisor 8.2.4.0 | Belarc Advisor è un tool di analisi della configurazione hardware e software del pc, in versione freeware: dopo aver effettuato una scansione del personal computer genera una pagina html contenente tutte le informazioni ottenute. Tra esse segnaliamo tutte le feature principali relative alla motherboard, al processore, alla memoria centrale, ai drive ottici e alla stampante (lato hardware) ed a tutti... | |
AMD rilascia l'APP SDK 2.5 con ottimizzazioni per le APU Llano |
AMD ha rilasciato la versione 2.5 del suo APP Software Development Kit (o in breve APP SDK), con il quale il noto chip maker statunitense rende disponibile una completa piattaforma di sviluppo finalizzata alla creazione di applicazioni, capaci di utilizzare l'accelerazione fornita dalla tecnologia proprietaria AMD APP, mediante il linguaggio di alto livello OpenCL (Open Computing Language).
[Immagine... | |
|