ASUS lancia tre nuove Radeon DirectCu II nel mercato nipponico |
ASUS ha introdotto, per il momento nel solo mercato nipponico, tre nuove video card nell'ambito della linea di soluzioni high-end DirectCu II. Si tratta delle soluzioni siglate Radeon HD 7950 DirectCu II V2 TOP (product number: HD7950-DC2T-3GD5-V2), Radeon HD 7870 DirectCu II V2 TOP (product number: HD7870-DC2TG-2GD5-V2) e Radeon HD 7870 DirectCu II V2 (product number: HD7870-DC2-2GD5-V2).
Rispetto... | |
TUL annuncia la video card dual-gpu PowerColor Devil 13 HD7990 |
TUL Corporation ha annunciato la prima video card dual-gpu basata su due chip grafici "Tahiti XT" di AMD. La nuova PowerColor Devil 13 HD7990, di cui vi presentiamo le foto ufficiali che includono anche il bundle del prodotto, è fortemente caratterizzata, tra l'altro, dalla dotazione di 6GB di RAM G-DDR5.
Equipaggiata con la funzionalità dual-BIOS, la PowerColor Devil 13 HD7990 può lavorare... | |
Video Card & OpenGL/Direct3D Benchmark Tools: Fraps 3.5.8 | Fraps è un tool in versione shareware finalizzato al testing delle prestazioni del pc con i videogame. Visualizza, in una posizione scelta dall'utente, il frame rate medio e istantaneo con i titoli OpenGL e Direct3D. E' dotato inoltre di funzionalità di video/screen capture. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000, XP, 2003, Vista e Windows 7; richiede inoltre la configurazione delle API... | |
Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 2.60 - Trinity Ready |
AIDA64 è un applicativo in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
[Immagine ad alta risoluzione]
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo... | |
Oracle rilascia VirtualBox 4.1.20 per Windows, Mac, Linux e Solaris |
VirtualBox è un pacchetto di prodotti dedicati alla virtualizzazione, indirizzato sia all'ambito enterprise che a quello home. Pur essendo definibile come una soluzione di livello professionale per dotazione di funzionalità e affidabilità, VirtualBox, che è supportato da Sun, è liberamente scaricabile ed utilizzabile, dal momento che appartiene alla categoria dei software Open Source coperti dalla... | |
Wise Registry Cleaner 7.43 ottimizza il registro di Microsoft Windows | Wise Registry Cleaner è una utility in versione freeware progettata per riparare ed ottimizzare il registro di configurazione dei Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista/7/2008. Wise Registry Cleaner effettua una scansione del registro, alla ricerca di possibili problemi o voci obsolete (garbage), al termine della quale visualizza all'utente una descrizione puntuale delle anomalie rilevate.... | |
SAPPHIRE annuncia la video card Radeon HD 7950 Vapor-X Edition |
SAPPHIRE Technology aggiunge un nuovo modello Vapor-X alla serie basata sulla GPU HD 7950 con architettura GCN (Graphics Core Next) di AMD.
La SAPPHIRE HD 7950 Vapor-X Edition condivide molte delle funzioni delle schede HD 7970 Vapor-X Editions recentemente annunciate, ma ad un prezzo decisamente più accessibile.
Le prestazioni offerte e la versatile configurazione di uscite Dual-link... | |
Free & Open Source Archive Manager: PeaZip 4.7.1 - x86/x64 | PeaZip è un gestore di archivi Open Source in grado di decomprimere 87 differenti formati di archivio, tra cui alcuni molto noti come 7Z, RAR, TAR e ZIP, ed altri ancora in versione sperimentale, come PAQ e LPAQ. In fase di compressione o creazione di archivi, PeaZip può generare archivi in formato 7Z, ARC, BZ2, GZ, PAQ/LPAQ, PEA, QUAD/BALZ, TAR, UPX e ZIP, aggiungendo la cifratura dove possibile.... | |
Prenotabile on line la cpu quad-core FX-4130 Bulldozer di AMD | E' finalmente disponibile on line la cpu FX-4130 "Bulldozer" di AMD. Il chip, infatti, ha fatto la sua comparsa nel listino di uno e-store statunitense, presso il quale è possibile prenotare il processore a fronte di un investimento pari a $120.42.
La cpu FX-4130 va ad ampliare quindi il numero di prodotti della linea FX, lanciata da AMD nel corso del mese di ottobre del 2011, anche se lo fa con... | |
AMD risponde alla GeForce GTX 660 Ti riducendo i prezzi | In risposta al lancio, da parte di NVIDIA, della nuova gpu "Kepler" GeForce GTX 660 Ti, AMD ha pianificato una nuova riduzione dei prezzi di
alcune delle sue video card di classe Radeon HD 7000 che l'azienda considera come concorrenti più prossime della GeForce GTX 660 Ti, o in ogni caso come i
prodotti maggiormente interessati dall'arrivo della GTX 660 Ti.
Più in dettaglio, la GeForce... | |
|