AMD lancia la video card Radeon R9 380 con 2GB o 4GB di RAM |
Oltre alle Radeon R9 390 e alle Radeon R7 300, AMD ha anche annunciato la video card Radeon R9 380, la cui commercializzazione è prevista in due varianti in funzione della capienza del frame buffer, che può essere pari a 2GB oppure a 4GB.
[Immagine ad alta risoluzione]
La Radeon R9 380 con 2GB di RAM G-DDR5 ha un costo di riferimento pari a $199, mentre il modello con 4GB di RAM ha un prezzo... | |
AMD lancia le nuove video card high-end Radeon R9 390X e R9 390 | AMD ha annunciato le nuove video card appartenenti alle linee Radeon R9 390, Radeon R9 380 e Radeon R7 300 indirizzate rispettivamente ai segmenti high-end, performance e mid-range del mercato consumer.
[Immagine ad alta risoluzione]
La linea Radeon R9 390 comprende le SKU Radeon R9 390 e Radeon R9 390X. La Radeon R9 390 ha un prezzo di riferimento pari a $329 e si contrappone alla GeForce... | |
Le nuove video card AMD con GPU Fiji non supportano HDMI 2.0 |
La nuova GPU Fiji non supporta la versione 2.0 dello standard HDMI: questa specifica è stata confermata di recente da un rappresentante di AMD presso il forum di OCUK.
Più in dettaglio, la GPU Fiji, e quindi le video card su di essa basate, che al momento sono denominate Radeon R9 Fury X, Radeon R9 Fury e Radeon R9 Nano, supporta lo standard HDMI fino alla versione 1.4a.
[Immagine ad... | |
OpenGL & GPU Information Tools: OpenGL Extension Viewer 4.36 | OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa release supporta i Sistemi Operativi Microsoft... | |
Benchmark: Radeon R9 Fury (X) vs GeForce GTX Titan X e GTX 980 Ti |
Sono on line le misure fornite da alcuni benchmark, effettuati con l'ausilio delle piattaforme di testing 3DMark 11 e 3DMark (2013), attaverso le quali sono misurate le prestazioni delle nuove video card Radeon R9 Fury (Radeon R9 Fury e Radeon R9 Fury X).Inoltre, le misure ottenute sono state confrontate con quelle fatte registrare dalle principali soluzioni concorrenti di NVIDIA, la GeForce GTX... | |
Foto della video card AMD Radeon R9 Fury basata su due GPU Fiji |
Sono on line le foto di un sample engineering della video card basata su due GPU Fiji che AMD ha annunciato ieri, simultaneamente al lancio delle altre schede che compongono la nuova linea R9 Fury denominate Radeon R9 Fury X, Radeon R9 Fury e Radeon R9 Fury Nano.
[Immagine ad alta risoluzione]
Come si evince dalla foto, la prossima soluzione dual-GPU è realizzata con l'ausilio di un... | |
AMD annuncia quattro card della linea Radeon R9 Fury con RAM HBM |
Al PC Gaming Show, Lisa Su, CEO di AMD, ha annunciato ufficialmente quattro nuove video card appartenenti alla linea Radeon R9 Fury: si tratta, più in dettaglio, delle soluzioni denominate Radeon R9 Fury X, Radeon R9 Fury, Radeon R9 Fury Nano e di una variante flag-ship basata su una architettura dual-gpu, il cui nome commerciale non è stato ufficializzato.
Lisa Su presenta la Radeon R9 Fury Nano
[Immagine... | |
Benchmark & Testing: Passmark PerformanceTest 8.0 build 1048 | PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati... | |
GPU-Z svela le specifiche delle Radeon R9 390X e R9 390 di AMD |
Due schermate di GPU-Z hanno svelato alcune specifiche delle prossime video card di AMD Radeon R9 390X e Radeon R9 390. Entrambe le soluzioni, come peraltro indicato da precedenti speculazioni, sono basate sulla GPU Hawai che equipaggiata le attuali Radeon R9 290X e Radeon R9 290, anche se il chip ha subito una variazione del nome in codice, ora pari a Grenada.
[Immagine ad alta risoluzione]
Rispetto... | |
Windows Tweaking & Tuning Utilities: Windows 7 Manager 5.1.2 | Windows 7 Manager è una collezione composta da oltre 30 utility in versione shareware finalizzate alla ottimizzazione e al tweaking del Sistema Operativo Windows 7 di Microsoft. Windows 7 Manager permette di velocizzare le fasi di avvio (startup) e spegnimento (shutdown) del sistema, di migliorare le prestazioni delle periferiche hardware e di personalizzare l'ambiente (gestione dell'accesso alle risorse,... | |
|