Personalizzare l'installazione di Windows 7, 8 e 10 con NTLite 1.1.0.3860 |
NTLite è una applicazione in versione freeware mediante la quale è possibile creare delle versioni personalizzate del software di installazione dei Sistemi Operativi Windows 7, 8, 8.1 e 10 di Microsoft, sia in versione a 32-bit che a 64-bit.
Con NTLite, ad esempio, è possibile integrare nel disco di installazione gli aggiornamenti dell'OS rilasciati dallo sviluppatore e i driver... | |
AMD rilascia il driver Radeon Software Crimson Edition 16.5.1 | AMD ha rilasciato il driver video Radeon Software Crimson Edition 16.5.1 (non WHQL) per gli ambienti Microsoft Windows 7, 8, 8.1 e 10, sia a 32-bit che a 64-bit. Il software di configurazione Radeon Software Crimson Edition 16.5.1 ottimizza le prestazioni delle GPU Radeon con il game Forza Motorsport 6: Apex. Più in dettaglio, in accordo ai dati forniti da AMD, le prestazioni aumentano fino al 27%... | |
Video Card Testing & Benchmark Utilities: D3DGear 4.99.2015 |
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX (DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 10.1, DirectX 11 e DirectX 11.1), OpenGL 2.0 e successive, e Mantle.
[Immagine ad alta risoluzione]
D3DGear visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini... | |
VLC media player 2.2.3 supporta Windows, Linux, Android e Mac | VLC media player (precedentemente denominato VideoLAN) è un eccellente player video in versione freeware, caratterizzato dalla compatibilità nativa, mediante plug-in, con un numero molto ampio di formati di file. Ciò permette la visualizzazione di filmati di ogni tipo senza la necessità di installare codec video di terze parti.
[Immagine ad alta risoluzione]
VLC media player è inoltre... | |
AMD introduce la linea di SSD Radeon R3 la cui capacità massima sfiora 1TB | AMD ha ampliato la propria gamma di unità SSD introducendo la linea deonominata Radeon R3. Si tratta di soluzioni progettate per la fascia entry level del mercato consumer, basate su chip di memoria NAND flash di tipo TLC, la cui gestione è affidata a un controller SM2256KX di Silicon Motion.
[Immagine ad alta risoluzione]
La linea di drive a stato solido Radeon R3 include quattro modelli,... | |
Windows Tuning & Tweaking: Wise Registry Cleaner 9.16 build 590 | Wise Registry Cleaner è una utility in versione freeware progettata per riparare ed ottimizzare il registro di configurazione dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7/2008/8/8.1/10. Wise Registry Cleaner effettua una scansione del registro, alla ricerca di possibili problemi o voci obsolete (garbage), al termine della quale visualizza all'utente una descrizione puntuale delle anomalie... | |
La Radeon R9 480 con GPU Polaris è veloce quanto una Radeon R9 390X | In base ai risultati pubblicati sul sito ufficiale del benchmark GFXBench, le prestazioni della prossima Radeon R9 480, una delle prime video card basate su una GPU a 14nm Polaris (nello specifico una variante del chip Ellesmere che presenta non tutti i componenti attivi), sarebbero vicine a quelle di una attuale Radeon R9 390X.
Si tratta di un risultato importante nella misura in cui... | |
Hardware Testing & Benchmark: Passmark BurnInTest Standard 8.1 build 1015 | PassMark BurnInTest Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati... | |
Foto della video card Radeon R9 390 8GB D5 Toxic di Sapphire |
Sono on line le foto della video card Radeon R9 390 8GB D5 Toxic di Sapphire, una soluzione che si candida a rappresentare una delle Radeon R9 390 più veloci al mondo.
Basata su una GPU Hawaii a 28nm, che integra 2816 stream processor, la Radeon R9 390 Toxic si fa notare per una frequenza di clock del core grafico pari a 1100MHz (valore di default). Il frame buffer è realizzato,... | |
Radeon Pro Duo vs Radeon R9 Nano CrossFire vs GeForce GTX 980 Ti SLI |
La nuova video card dual-GPU di AMD, denominata dal marketing Radeon Pro Duo, non esibisce prestazioni particolarmente brillanti in ambito gaming.
E' questa una delle chiavi di lettura dei risultati di una sessione di testing comparativo in cui sono state coinvolte, oltre alla nuova soluzione di AMD, che è realizzata con l'ausilio di due GPU Fiji XT montate sullo stesso PCB, anche due Radeon... | |
|