ASRock lancia la video card Radeon RX 5700 XT Challenger Pro 8G OC | ASRock ha annunciato la video card Radeon RX 5700 XT Challenger Pro 8G OC, una soluzione non reference basata sulla GPU AMD a 7nm Navi XT e caratterizzata da una configurazione orientata al factory-overclocking.
Più in dettaglio, il core grafico della GPU della Radeon RX 5700 XT Challenger Pro 8G OC lavora con una frequenza di clock di base pari a 1650MHz, e fino a 1795MHz in modalità gaming... | |
MSI introduce il gaming monitor Optix G241V con pannello IPS da 23.8-inch | MSI ha ampliato di recente il catalogo di monitor gaming-oriented con la soluzione denominata Optix G241V. Questa periferica è basata su un pannello IPS con diagonale da 23.8-inch che lavora con la risoluzione video Full HD (1920 x 1080 pixel) e con un refresh rate pari ai 75Hz.
Il monitor Optix G241V di MSI è caratterizzato, inoltre, da un tempo di risposta (GTG) pari a 4ms, e da un rapporto... | |
Display Driver Uninstaller 18.0.2.8 rimuove i driver delle GPU AMD e NVIDIA | Display Driver Uninstaller, o in breve DDU, è una utility in versione freeware dedicata alla disinstallazione dei driver di configurazione delle schede video basate su una GPU prodotta da AMD, NVIDIA o Intel.
Rispetto alla funzionalità di disinstallazione predefinita dei driver video, l'utilizzo di Display Driver Uninstaller consente la rimozione completa di tutti i file, le directory e... | |
Philips annuncia il monitor a schermo curvo da 49-inch 498P9 Brilliance | Philips ha annunciato il monitor siglato 498P9 Brilliance, una soluzione a schermo curvo basata su un pannello VA caratterizzato da una diagonale pari a 49-inch e da raggio di curvatura pari a 1800R.
Il monitor 498P9 Brilliance di Philips visualizza le immagini con la risoluzione video Dual QHD (pari a 5120 x 1440 pixel) e in formato da 32:9 SuperWide: con questi setting la device di Philips... | |
ASUS annuncia il gaming monitor ROG Swift PG329Q con pannello IPS da 32-inch | ASUS ha presentato per i mercati asiatici il gamig monitor ROG Swift PG329Q, una soluzione basata su un pannello IPS con diagonale da 32-inch in grado di lavorare con la risoluzione video Quad HD (QHD) o 2K pari a 2560 x 1440 pixel, e inoltre con una frequenza di refresh pari a 175Hz e un tempo di risposta pari a 1ms nello scenario gray-to-gray.
Il gamig monitor ROG Swift PG329Q di ASUS... | |
Hardware & System Information Utilities: HWiNFO 6.29 build 4215 beta | HWiNFO è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.
HWiNFO include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. HWiNFO può essere utilizzato per determinare con esattezza... | |
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 6.25.5458 beta | AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma è dotato di feature per... | |
Blender 2.83.3 supporta l'utente nella generazione di contenuti in 3D | Blender è una suite gratuita e Open Source progettata per consentire la creazione di contenuti 2D e 3D.
Blender rende disponibili all'utente finale un ampio set di strumenti ed effetti con i quali è possibile completare attività in qualsiasi punto della "pipeline 3D" (modeling, rigging, animation, simulation, rendering, compositing, motion tracking, video editing e game creation).
Blender... | |
AMD Chipset Drivers 2.07.14.327 - Ryzen 4000 G-Series Ready - Windows 10 only | AMD Chipset Drivers è un driver kit sviluppato da Advanced Micro Devices e finalizzato alla configurazione e alla ottimizzazione delle configurazioni hardware basate sui processori della linea Ryzen di prima, seconda e terza generazione (inclusa la linea Ryzen 4000 G-Series).
E inoltre sui processori Ryzen Threadripper di prima, seconda e terza generazione, e, infine, sulle APU della linea... | |
AMD annuncia i processori Ryzen 4000 G-Series e Athlon 3000 G-Series | AMD ha annunciato le nuove linee commerciali di processori per desktop consumer-oriented e con socket AM4 denominate Ryzen 4000 G-Series e Athlon 3000 G-Series.
Come si evince dalla presenza della lettera "G" nel nome commerciale, tutti i nuovi chip sono caratterizzati dalla dotazione di una sottosezione grafica Radeon.
I processori Ryzen 4000 G-Series sono realizzati con il nodo... | |
|