martedì 28 ottobre 2025 01:55 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Personalizzare il path delle directory dei profili utente in ambiente Microsoft Windows 7 e Vista [Pagina 3] Ultime News
Argomento: Sistemi Operativi Windows
Data della pubblicazione: 15/01/2011
Autore: Michele Madonna

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

È quindi necessario modificare l'assegnazione delle lettere relative alle unità presenti nel sistema attraverso le seguenti istruzioni:

select volume 0

remove letter=D

select volume 2

remove letter=E

select volume 0

assign letter=E

select volume 2

assign letter=D

exit

L'output nella shell è il seguente:

In tal modo al volume 2, avente etichetta "USERS", viene assegnata la lettera "D" e al volume 0, utilizzato per mappare il lettore DVD, viene assegnata la lettera "E". Il volume 1, invece, pur ospitando l'OS, non presenta etichetta nella nostra configurazione; questa condizione, tuttavia, non è naturalmente necessaria per il completamento della procedura qui descritta.

Ora, passando al prompt C:\> e digitando

dir

viene visualizzato l’elenco dei file e delle directory contenute nel volume 1 con lettera "C", tra cui la cartella di Windows e la cartella "Users".

Procediamo quindi alla copia di quest'ultima nella sua nuova collocazione con l’istruzione

robocopy C:\Users D:\Users /E /COPYALL /XJD /MIR /SEC

e rinominiamo la cartella "Users" su C:

move C:\Users C:\XXXX_BAK_USERS

Ora "linkiamo" il vecchio path al nuovo con il comando per la creazione delle Junction come segue:

mklink /J "C: \Users" "D:\Users"

A questo punto è buona norma verificare l'effettiva presenza della cartella "Users" nel volume scelto per la collocazione della cartella degli utenti (D: nel nostro caso).

L'ultimo passo consiste nella modifica di alcune chiavi del registro di configurazione. All'interno della shell digitiamo quindi

regedit

al fine di mandare in esecuzione l'editor del registro di configurazione di Windows.

A questo abbiamo bisogno di caricare in memoria alcui dati contenuti nel registro del Sistema Operativo installato. Selezioniamo dunque "HKEY_LOCAL_MACHINE" dal menù laterale e quindi dal menù in alto "File → Carica Hive"; portiamoci alla cartella C:\Windows\System32\config\ e selezioniamo SOFTWARE. Ci verrà chiesto un nome da assegnare al ramo da caricare: inseriamone uno a nostra scelta (ad esempio "SW").

Una volta che il ramo di registro di sistema da noi sezionato è stato caricato esploriamo la chiave del registro "ProfileList" al path "HKEY_LOCAL_MACHINE\SW\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList"

e modifichiamone i valori "Default", "ProfilesDirectory" e "Public" cablando la lettera dell’unità dove abbiamo spostato la cartella "Users" (nel nostro caso D:\) come illustrato di seguito.

Una volta conclusa tale operazione torniamo alla radice della sezione aggiunta in precedenza (nel nostro caso HKEY_LOCAL_MACHINE\SW) e selezioniamo dal menu "File" → "Scarica Hive"; confermiamo quindi tutte le richieste che vi verranno proposte dall’Editor di Registro.

A tal fine, dopo aver riavviato Windows, creiamo un nuovo utente ed eseguiamo il log-in con le credenziali di quest’ultimo. Verifichiamo inoltre che sia possibile, sia con la nuova utenza che con quelle pre-esistenti, l’accesso alla cartella pubblica e alle relative sottocartelle. Qualora non si verifichi alcun problema e, analogamente, i programmi normalmente utilizzati siano fruibili senza problematica alcuna è possibile, ma non obbligatorio, rimuovere la vecchia cartella "Users" con l’istruzione:

rmdir "C:\XXXX_BAK_USERS" /S /Q

Prima di concludere vorremmo informarvi in merito al fatto che Microsoft ha annunciato per il prossimo Windows 8 la possibilità di procedere alla reinstallazione del Sistema Operativo senza la necessità di installare "ex novo" anche tutti i programmi applicativi e senza perdere le configurazioni e i documenti presenti nelle cartelle degli utenti.





Collegamenti

  Pagina precedenteIntroduzione
26.10.2025  
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
25.10.2025  
Crucial lancia le RAM DDR5-6400 Pro OC 6400 CL32 per gaming ad alte prestazioni
24.10.2025  
Reg Organizer 9.89 ottimizza il registro di configurazione dei sistemi Windows
Gestire le configurazioni multi-monitor con l'applicazione MultiMonitorTool 2.21
23.10.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
20.10.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
19.10.2025  
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.7.0 [Portable]
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
16.10.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
14.10.2025  
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
13.10.2025  
HWMonitor 1.60 [Portable] | AMD Ryzen AI 7 350 & Ryzen AI 5 340 Ready
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
08.10.2025  
GPU Tools: GPU Caps Viewer 1.64.3.0 - Radeon RX 7700 & GeForce RTX 5050 Ready
05.10.2025  
MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
Free GPU Monitoring & Tuning: MSI rilscia Afterburner 4.6.6 in versione finale
Indice delle news 
Ultimi File
SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
Reg Organizer 9.89
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
PeaZip 10.7.0 [Portable]
Autorun Organizer 6.30
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20813
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
Windows Manager 2.2.0 [Portable]
CPU-Z 2.17
HWMonitor 1.60 [Portable]
NovaBench 5.6.0
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.