proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesRicerca

Contenuti associati al tag: intel | Pagina 39

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 39 di 44

 
 GPU-Z 0.8.4 supporta le video card AMD Radeon Fury X
Compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria,...
Continua a leggere   

 AMD interviene sulla notizia della CPU Intel per i PC Project Quantum
AMD ha ufficialmente confermato e commentato la notizia in accordo alla quale i suoi prossimi PC desktop per il gaming in formato SFF denominati Project Quantum sono realizzati con l'ausilio di una CPU Intel. Più in dettaglio, Advanced Micro Devices ha reso noto che la scelta del processore con cui equipaggiare Project Quantum verrà gestita...
Continua a leggere   

 Il PC Project Quantum di AMD utilizza la CPU Intel Core i7-4790K
Ha un che di paradossale la seguente notizia inerente Project Quantum, il PC di ridotte dimensioni, o SFF (Small Form Factor), che AMD ha progettato per esibire ottime prestazioni in ambito 4K Gaming facendo ricorso ad una confgurazione multi-gpu CrossFire basata su due chip grafici Fiji. Un protitipo del sistema, la cui commercializzazione...
Continua a leggere   

 CPU Information Utilities: CPU-Z 1.72.1 - Windows 10 Ready
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...
Continua a leggere   

 AMD potrebbe lanciare a fine maggio le APU per desktop Godavari
AMD ha pianificato il lancio delle nuove APU per desktop il cui nome in codice è Godavari alla fine di maggio. Con questa tipologia di prodotti il chip designer statunitense punta a contrastare le piattaforme Intel Broadwell e Skylake (in merito a quest'ultima, tuttavia, non è ancora noto il periodo che ne sancirà l'introduzione sul mercato). Questa...
Continua a leggere   

 ASUS lancia l'adapter Hyper Kit per i nuovi SSD 750 NVMe di Intel
Subito dopo l'annuncio di Intel, relativo alla introduzione nel mercato consumer dei drive a stato solido SSD 750, ovvero dei primi SSD in grado di interfacciarsi con l'host attraverso il protocollo NVM Express (NVMe), Asustek Computer ha presentato il prodotto denominato Hyper Kit, un adapter, dedicato alle motherboard commercializzate con i brand...
Continua a leggere   

 Intel e Micron promettono SSD meno costosi con i chip 3D NAND
Intel e Micron hanno annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia, denominata 3D NAND, che consente la realizzazione di chip di memoria di tipo NAND Flash - che sappiamo essere ampiamente utilizzata per la realizzazione di numerose device di storage, tra cui naturalmente gli SSD, nettamente più performanti ma anche più costosi degli HDD tradizionali...
Continua a leggere   

 Microsoft annuncia il periodo di rilascio del nuovo OS Windows 10
Con un post pubblicato sul circuito Blogging Windows, Microsoft ha ufficialmente indicato la prossima estate come la finestra temporale in cui il Sistema Operativo di nuova generazione Windows 10 sarà rilasciato, in versione finale, in 190 paesi e in 111 lingue differenti. Come peraltro anticipato in precedenza, Microsoft punta a conseguire un...
Continua a leggere   

 CPU & System Information Utilities: CPU-Z 1.72.0 - Fix per Windows 10
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...
Continua a leggere   

 Intel diviene il maggior contributore per lo sviluppo del kernel Linux
La Linux Foundation, che sappiamo essere una organizzazione senza scopo di lucro che mira ad accelerare la crescita di Linux, stimolando e coordinando la collaborazione tra gli sviluppatori, ha pubblicato un nuovo Linux Development Report, focalizzato sul lavoro che ha permesso l'evoluzione del Kernel dalla release 3.11 alla 3.18. Tra i dati forniti...
Continua a leggere   

Pagina precedente Pagina successiva


Versione per desktop di amdzone.it


Copyright 2025 - amdzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy