![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
20.09.2025 - AMD introduce la video card Radeon RX 7700 per il gaming e lo streaming a 1440p | ||||
AMD ha ampliato la propria offerta in relazione alle sue schede grafiche indirizzate al mercato consumer introducendo la soluzione di fascia media denominata Radeon RX 7700, una card che è "naturalmente" definibile come la sorella minore della Radeon RX 7700 che è da tempo sul mercato.
Progettata, in accordo ad AMD, per rispondere in pieno alle esigenze di coloro che puntano al gaming e/o allo streaming utilizzando la risoluzione video pari a 1440p, la Radeon RX 7700 è basata su una variante della GPU Navi 32 che integra 28.1 miliardi di transistor.
Questi ultimi sono impiegati per implementare 40 Compute Unit, 2.560 stream processor, 40 Ray Accelerator e 80 AI Accelerator, e inoltre 160 Texture Unit e 64 ROP. Per quanto concerne il frame buffer, le specifiche reference della Radeon RX 7700 prevedono 16GB di VRAM GDDR6. Il data rate massimo della memoria video è pari a 19.5 Gbps, mentre l'ampiezza del memory bus che la interconnette con la GPU è a 256-bit. La dimensione della Cache Infinity è pari invece a 40MB. In base ai dati ufficialmente condivisi da AMD, le prestazioni della Radeon RX 7700, in termini di frame rate medio, a 1440p con Ultra Settings, sono pari a 71fps con Call of Duty: Black Ops 6, a 70fps con Resident Evil 4 (RT su High) e a 63fps con Dying Light 2 (con RT attivo). Al momento non è stata condivisa la strategia di commercializzazione di questa video card che potrebbe essere anche destinata soltanto ai system builder OEM. Collegamenti | ||||
Pagina Precedente | News Successiva | Pagina Successiva |
Versione per desktop di amdzone.it
Copyright 2025 - amdzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy