19.09.2012 - Video Card Testing & Benchmark Tools: D3DGear 4.15 build 1506 |
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un... |
Continua a leggere |
|
19.09.2012 - Video Card Overclocking & Overvolting: MSI Afterburner 2.2.4 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di variare la... |
Continua a leggere |
|
18.09.2012 - AMD mostra la CPU Vishera FX-8350 e l'APU Trinity A10-5800K |
Come tradizionalmente accade con frequenza periodica, anche quest'anno AMD, in risposta all'IDF 2012 di Intel, ha organizzato un evento collaterale, certamente di dimensioni ridotte per cassa di risonanza e presenti, nel quale, tuttavia, il chip maker statunitense ha mostrato in azione due nuovi prodotti destinati a recitare un ruolo di protagonisti, o... |
Continua a leggere |
|
18.09.2012 - Radeon Tweaking: AMD Catalyst Application Profiles 12.8 CAP3 |
AMD Catalyst Application Profiles è un software sviluppato da AMD al fine di ottimizzare le performance delle GPU AMD Radeon, in configurazione singola o CrossFireX, con i titoli di recente pubblicazione. AMD Catalyst Application Profiles supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). CollegamentiDownloadRelease... |
Continua a leggere |
|
18.09.2012 - Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 2.60.2127 beta |
AIDA64 è un applicativo in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma... |
Continua a leggere |
|
18.09.2012 - Processes Information & Monitoring Tools: System Explorer 3.9.6 |
System Explorer è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione e al monitoring non soltanto dei processi e dei task in ambiente Windows ma anche all'analisi dei servizi in esecuzione, delle add-on di Internet Explorer, delle connessioni di rete, dei software configurati per l'avvio automatico e dei driver di periferica. System Explorer fornisce... |
Continua a leggere |
|
17.09.2012 - Prime specifiche delle Radeon HD 8870 e Radeon HD 8850 di AMD |
Sono on line le prime specifiche, rigorosamente non ufficiali, di due gpu della nuova linea Radeon HD 8800 di AMD: le SKU in questione sono siglate Radeon HD 8870 "Oland XT" e Radeon HD 8850 "Oland Pro".
Si tratta ancora di chip prodotti con un processo a 28nm, il cui die ha una superficie pari a circa 270 mm², che integrano circa 3.4 miliardi di... |
Continua a leggere |
|
17.09.2012 - Windows Tweaking & Tuning Utilities: Windows 7 Manager 4.1.4 |
Windows 7 Manager è una collezione composta da oltre 30 utility in versione shareware finalizzate alla ottimizzazione e al tweaking del Sistema Operativo Windows 7 di Microsoft. Windows 7 Manager permette di velocizzare le fasi di avvio (startup) e spegnimento (shutdown) del sistema, di migliorare le prestazioni delle periferiche hardware e di personalizzare... |
Continua a leggere |
|
17.09.2012 - TMonitor 1.04 misura la frequenza di clock dei core della cpu |
TMonitor è una compatta applicazione in versione freeware per Windows (32-bit e 64-bit) finalizzata alla misurazione e alla visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock di ciascuno dei core con cui sono equipaggiati i processori Intel di classe Core 2, Core i3, Core i5 e Core i7, e quelli AMD delle linee K15, K14 e K12. TMonitor si fa notare per la... |
Continua a leggere |
|
16.09.2012 - GIGABYTE svela involontariamente tre CPU Athlon X4 Trinity-based |
Una ulteriore conferma sul prossimo arrivo dei processori Athlon di nuova generazione basati sull'architettura "Trinity", finora tipicamente utilizzata da AMD esclusivamente per l'implementazione dei suoi chip di tipo APU commercializzati con le linee A10, A8, A6 e A4, arriva involontariamente dal produttore di motherboard e video card GIGABYTE.
Nella pagina... |
Continua a leggere |