28.10.2015 - AMD prepara il rilascio dei driver Catalyst Omega di seconda generazione |
AMD ha pianificato per il prossimo novembre il rilascio della seconda versione dei driver Catalyst Omega, a distanza di oltre un anno dalla pubblicazione della prima release, indirizzata non soltanto a Windows ma anche a Linux e a cui gli sviluppatori hanno associato il numero di versione 14.12.
A differenza delle build... |
Continua a leggere |
|
28.10.2015 - Wise Registry Cleaner 8.81 ottimizza il registro di Microsoft Windows |
Wise Registry Cleaner è una utility in versione freeware progettata per riparare ed ottimizzare il registro di configurazione dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7/2008/8/8.1/10. Wise Registry Cleaner effettua una scansione del registro, alla ricerca di possibili problemi o voci obsolete (garbage), al termine della quale visualizza all'utente... |
Continua a leggere |
|
28.10.2015 - Windows Audio & Video Codecs Utilities: VideoInspector 2.8.2.134 |
VideoInspector è un tool in versione freeware sviluppato per fornire all'utente accurate indicazioni relative ai codec (coder/decoder) audio e video da installare al fine di visualizzare ed ascoltare in maniera ottimale i filmati in tecnologia AVI, Matroska, MPEG I, MPEG II e QuickTime. Si integra con la shell di windows ed è in grado di verificare l'integrità... |
Continua a leggere |
|
27.10.2015 - Windows Cleaning & Tuning Utilities: CCleaner Portable 5.11.5408 |
Versione portable di CCleaner (Crap Cleaner), una utility freeware per l'ottimizzazione del sistema: consente infatti la rimozione dei file temporanei e obsoleti, della cache dei browser più diffusi, tra cui Internet Explorer, Chrome e FireFox, e di altri applicativi come Winzip, QuickTime, Adobe Premier Pro CC, OpenOffice, CuteFTP e Winrar, ed infine... |
Continua a leggere |
|
26.10.2015 - Windows Tweaking & Tuning Utilities: Windows 10 Manager 1.0.4 |
Windows 10 Manager è un pacchetto di utility in versione shareware finalizzate alla ottimizzazione del Sistema Operativo Microsoft Windows 10, e inoltre alla visualizzazione e alla modifica delle impostazioni relative ad alcuni parametri di configurazione dell'OS.
Windows 10 Manager può risultare particolarmente utile... |
Continua a leggere |
|
25.10.2015 - Video Benchmarks & Recording: D3DGea 4.98.1958 supporta le DirectX 12 |
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX (DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 10.1, DirectX 11, DirectX 11.1 e DirectX 12), OpenGL 2.0 e successive, e Mantle.
D3DGear visualizza il valore del frame rate in real... |
Continua a leggere |
|
24.10.2015 - Micron propone la memoria G-DDR5X come alternativa alla HBM |
Anche se le attuali GPU Fiji di AMD, quelle di nuova generazione, il cui nome in codice è Arctic Islands, e le GPU basate sull'architettura Pascal di NVIDIA, con le quali il chip designer statunitense spingerà in phase-out le Maxwell, sono progettate per lavorare con la memoria HBM (e in particolare HBM1 per le Fiji e HBM2 per le Arctic Islands e le Pascal), la... |
Continua a leggere |
|
24.10.2015 - Free System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.04 |
System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo.
System Information Viewer (SIV) supporta... |
Continua a leggere |
|
23.10.2015 - Testata la video card Radeon R9 380X con il benchmark 3DMark 11 Extreme |
In attesa del lancio ufficiale della Radeon R9 380X, sono on line i risultati del benchmark 3DMark 11 in modalità Extreme eseguito con l'ausilio di una piattaforma hardware che include anche la prossima R9 380X di Colorfire, oltre a una CPU Intel Core i5.
In base a uno screenshot dell'applicazione di Futuremark, la Radeon R9 380X ha fatto registrare uno... |
Continua a leggere |
|
23.10.2015 - Foto della video card Radeon R9 Nano White Edition in arrivo da ASUS |
ASUS ha realizzato una video card Radeon R9 Nano White Edition caratterizzata dalla dotazione di un cooler con copertura bianca. Si tratta sostanzialmente del primo esempio di Radeon R9 Nano non reference (sebbene la variazione rispetto al design ufficiale è limitata a un aspetto cromatico), dal momento che AMD non ha finora concesso ai partner AIB la... |
Continua a leggere |