06.08.2016 - GPU Caps Viewer 1.30.2 supporta le Radeon Polaris e le GeForce Pascal |
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in... |
Continua a leggere |
|
03.08.2016 - La console Xbox One S di Microsoft utilizza un SoC a 16nm FinFET di TSMC |
Il SoC che è alla base della nuova console Xbox One S di Microsoft, la cui progettazione è stata effettuata da un team composto da persone AMD e MS, viene prodotto da TSMC con un processo di fabbricazione basato sulla tecnologia a 16nm FinFET.
E' questo uno degli aspetti determinanti che hanno consentito di ridurre il... |
Continua a leggere |
|
02.08.2016 - Il produttore di video card VTX3D (controllato da TUL) chiude i battenti |
Il produttore di video card VTX3D ha chiuso i battenti ed ha reso noto, mediante il sito ufficiale, che gli aspetti relativi al supporto utenti e, in particolare, quelli relativi alla gestione dei prodotti ancora in garanzia è passata in carico al TUL.
Questa direttiva riflette la natura di VTX3D, che coincide proprio con... |
Continua a leggere |
|
02.08.2016 - K-Lite Codec Tweak Tool 6.1.0 configura i codec audio e video |
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai... |
Continua a leggere |
|
02.08.2016 - CPU-Z 1.77.0 supporta anche le CPU Intel Kaby Lake e AMD Bristol Ridge |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z... |
Continua a leggere |
|
01.08.2016 - PC Game Optimizer & Tweaker Utilities: GameGain 4.8.1.2016 |
GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft... |
Continua a leggere |
|
31.07.2016 - Free PDF Viewers & Editors: Foxit Reader 8.0.1.628 - Windows 10 Ready |
Foxit Reader è un viewer e un editor gratuito di documenti in formato PDF. Questa applicazione consente, infatti, non soltanto di aprire e visualizzare il contenuto dei file in formato PDF, in maniera analoga ad altre soluzioni della sua categoria, come Acrobat Reader in primis, ma anche di creare nuovi documenti in PDF. Inoltre Foxit Reader si distingue dagli... |
Continua a leggere |
|
30.07.2016 - Foto delle SAPPHIRE Radeon RX 470 e RX 460 (e delle GPU) senza cooler |
Warning: Undefined variable $stringa_ok in D:\inetpub\webs\amdzoneit\mobile\includes\php_functions.php on line 40
 |
Continua a leggere |
|
29.07.2016 - Foto della video card non reference Radeon RX 470 Double Dissipation di XFX |
Sono on line le prime foto della video card Radeon RX 470 Double Dissipation in arrivo da XFX.
Come appare evidente dalle immagini, questa scheda è equipaggiata con un cooler di tipo dual-slot non reference, composto da una struttura lamellare in alluminio, alimentata da heat pipe in rame e stabilizzata termicamente da due ventole da 90mm, e da una... |
Continua a leggere |
|
29.07.2016 - Microsoft Windows Utilities: Microsoft Process Monitor 3.30 |
Process Monitor è un tool in versione freeware capace di visualizzare in real-time le attività in corso a livello di file system, registro di configurazione, processi e thread. Process Monitor amplia notevolmente il ventaglio delle funzionalità offerte, in maniera combinata, da ben note utility oggi ritenute "legacy" come Filemon e Regmon, risultando... |
Continua a leggere |