12.03.2017 - Una GPU AMD Vega con 8GB di memoria HBM2 testata con il benchmark Sandra 2015 |
A poche ora di distanza dalla pubblicazione del report inerente il testing di una GPU Vega (687F:C1) con il benchmark CompuBench, è già tempo di un nuovo leak che presenta le specifiche di un altro processore grafico Vega, probabilmente un sample engineering, visualizzate on line direttamente dal database di SiSoft.
Più in dettaglio il report... |
Continua a leggere |
|
12.03.2017 - Windows Tweaking & Tuning Utilities: Windows 10 Manager 2.0.7 |
Windows 10 Manager è un pacchetto di utility in versione shareware finalizzate alla ottimizzazione del Sistema Operativo Microsoft Windows 10, e inoltre alla visualizzazione e alla modifica delle impostazioni relative ad alcuni parametri di configurazione dell'OS.
Windows 10 Manager può risultare particolarmente utile... |
Continua a leggere |
|
11.03.2017 - Le prestazioni di una GPU Vega con 64 CU misurate con il benchmark CompuBench |
Nel database on line del benchmark CompuBench, una applicazione, disponibile per desktop e mobile, dedicata al testing dei sistemi in ambiente OpenCL, è presente un record relativo molto probabilmente a una GPU Vega di AMD.
Il benchmark identifica la GPU con la denominazione, non certo marketing-friendly, di AMD 687F:C1. In accordo alle specifiche... |
Continua a leggere |
|
10.03.2017 - Windows 10 non supporta al meglio le CPU Ryzen? Microsoft risponde così |
Le prestazioni dei processori di nuova generazione Ryzen di AMD non stanno facendo registrare, in special modo in ambito gaming, il livello prestazionale sperato dagli acquirenti e dagli appassionati più in generale e, secondo alcuni, questo scenario potrebbe essere stato indotto da un componente di Windows 10, ovvero lo scheduler, che non sarebbe ancora in grado... |
Continua a leggere |
|
10.03.2017 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.80.4093 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di... |
Continua a leggere |
|
09.03.2017 - K-Lite Codec Tweak Tool 6.1.8 configura i codec audio e video |
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati.
Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti... |
Continua a leggere |
|
09.03.2017 - Primo report sulle CPU Zen 2 Pinnacle Ridge in arrivo da AMD nel 2018 |
Dopo aver lanciato i processori per desktop con socket AM4, basati sull'architettura Zen e denominati dal marketing Ryzen, anche indicati dal marketing con il nome in codice di Summit Ridge, AMD sta già lavorando sull'evoluzione di tale piattaforma con l'introduzione dell'architettura Zen di seconda generazione, o in breve Zen 2.
L'architettura Zen... |
Continua a leggere |
|
08.03.2017 - System & Hardware Information Utilities: HWiNFO32 Portable 5.46 |
HWiNFO32 è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.
HWiNFO32 include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie... |
Continua a leggere |
|
08.03.2017 - K-Lite Codec Tweak Tool 6.1.7 configura i codec audio e video |
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai... |
Continua a leggere |
|
08.03.2017 - GPU Caps Viewer 1.33.1.0 elimina un bug nella gestione delle API Vulkan |
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in... |
Continua a leggere |