martedì 04 novembre 2025 01:52 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV I chiarimenti di Valve in merito alle problematiche dello Steam Store Ultime News
Notizia pubblicata in data: 31.12.2015

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Valve ha pubblicato un comunicato stampa ufficiale attraverso il quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle problematiche che hanno causato i disservizi presso lo Steam Store durante la giornata di Natale.

[Immagine ad alta risoluzione]

Più in dettaglio, in tale finestra temporale un sottoinsieme degli utenti dello Store ha visualizzato delle pagine relative ad altri utenti fino alla completa chiusura del servizio, resasi necessaria per il ripristino della normale operatività della piattaforma.

L'anomalia relativa all'invio delle pagine ad utenti differenti da quelli per i quali esse sono state generate in origine ha, in accordo a Valve, reso noti alcuni dati personali, come gli indirizzi di fatturazione, le ultime quattro cifre del numero telefonico scelto come Steam Guard, la cronologia degli acquisti, le ultime due cifre del numero di carta di credito e/o l'indirizzo email.

Nello stesso tempo, però, Valve ha anche sottolineato che la problematica non ha indotto alcuna visualizzazione dei numeri di carta di credito completi, oppure delle password degli account, e inoltre non ha determinato alcuna transazione non corretta.

Alla base dell'anomalia vi è stato un attacco di tipo DoS (Denial of Service) a seguito del quale il traffico verso lo Store di Steam è crescito del 2000%. Ma, rispetto agli altri (peraltro frequenti secondo Valve) attacchi DoS, in corrispondenza di quello di Natale è stata effettuata una errata gestione della Web cache da parte degli amministratori della l'infrastruttura.

Come difesa dagli attacchi DoS, infatti, e al fine di scongiurare l'interruzione del servizio, Valve utilizza una piattaforma di terze parti che gestisce la cache dello Store e fornisce pagine Web "cached" agli utenti leggittimi che sfogliano lo Store (evitando così la generazione dinamica delle pagine che è penalizzante in maniera particolare nel caso in cui il sistema sia in sovraccarico).

Tuttavia a Natale qualcosa è andato storto nel meccanismo di risposta ai client con l'ausilio delle pagine memorizzate nella cache, per cui sono state inviate ad alcuni utenti delle pagine che il sistema aveva generato, e cachato, inizialmente per altri.

Valve sta lavorando con i partner per identificare gli utenti che sono stati realmente interessati dalla problematica, mentre si scusa con tutti per il down dello store, che si è reso necessario per correggere la policy di invio delle pagine dalla Web cache.





Collegamenti

Tag: cache  |  Denial of Service  |  dos  |  game  |  steam  |  Steam Store  |  valve


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
02.11.2025  
AMD continuerà a ottimizzare i driver video anche per le GPU RDNA 1 e RDNA 2
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.28
29.10.2025  
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
26.10.2025  
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
25.10.2025  
Crucial lancia le RAM DDR5-6400 Pro OC 6400 CL32 per gaming ad alte prestazioni
24.10.2025  
Reg Organizer 9.89 ottimizza il registro di configurazione dei sistemi Windows
Gestire le configurazioni multi-monitor con l'applicazione MultiMonitorTool 2.21
23.10.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
20.10.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
19.10.2025  
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.7.0 [Portable]
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
16.10.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
14.10.2025  
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
13.10.2025  
HWMonitor 1.60 [Portable] | AMD Ryzen AI 7 350 & Ryzen AI 5 340 Ready
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Microsoft PerfView 3.1.28
SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
Reg Organizer 9.89
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
PeaZip 10.7.0 [Portable]
Autorun Organizer 6.30
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20813
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
Windows Manager 2.2.0 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.