sabato 01 novembre 2025 13:04 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Info sulle nuove GPU Solar System e Sea Islands in arrivo da AMD Ultime News
Notizia pubblicata in data: 07.01.2013

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono disponibili on line alcune informazioni inerenti le nuove GPU in arrivo da AMD per l'equipaggiamento dei sistemi mobile, dei desktop all-in-one e dei nettop, da un lato, e dei sistemi di tipo desktop standard, dall'altro.

Nel primo caso i processori grafici fanno parte della linea Radeon HD 8000M il cui nome in codice è "Solar System" (naturalmente, le varie GPU sono indicate con i nomi dei pianeti del sistema solare, ndr), mentre nel secondo la linea di prodotti è caratterizzata dal nome in codice di "Sea Islands" e dalla denominazione commerciale di Radeon HD 8000.

Le Radeon HD 8000 sono basate su una versione ottimizzata dell'attuale architettura Graphics CoreNext (GCN), o GCN di seconda generazione, indicata quindi con l'acronimo di GCN2; in realtà non tutte le SKU di questa linea sono basate sulla GCN2, in quanto alcune utilizzano la precedente GCN. Segue il dettaglio.

Radeon HD 8000 o Sea Islands
  • Oland: soluzione entry-level basata sull'architettura GCN (384 stream processor, 24 TMU, 16 ROP e un bus a 128-bit verso il frame buffer). Tale chip dovrebbe essere impiegato per la realizzazione delle video card delle famiglie Radeon HD 8500 e HD 8600;
  • Bonaire: soluzione mainstream basata su GCN2; dovrebbe spingere in phase-out l'attuale gpu "Cape Verde" ed equipaggiare alcune Radeon HD 8600 e le Radeon HD 8700;
  • Hainan: soluzione performance basata su GCN2; dovrebbe spingere in phase-out l'attuale gpu "Pitcairn" ed equipaggiare le Radeon HD 8800;
  • Curacao: soluzione high-end basata su GCN2; dovrebbe spingere in phase-out l'attuale gpu "Tahiti" ed equipaggiare le Radeon HD 8900;
  • Aruba: soluzione enthusiast dual-GPU basata su due GPU "Curacao", erede dell'attuale "New Zealand".

Questo invece lo scenerio inerente i prossimi processori grafici di AMD per i sistemi mobile, i desktop all-in-one e i nettop.

Radeon HD 8000M o Solar System
  • Mars: chip identico alla versione "Oland" citata in precedenza, indirizzato ai prodotti che vanno dall'entry-level al mainstream;
  • Sun: soluzione mainstream basata su GCN2 e simile alla "Bonaire" in termini di specifiche";
  • Neptune: soluzione orientata alla fascia superiore del segmento mainstream, ottenuta mediante il ricorso a configurazioni spinte della "Bonaire";
  • Venus: soluzione performance, simile alla "Hainan".

Il lancio delle nuove GPU di AMD è atteso nel corso del primo trimestre dell'anno corrente.





Collegamenti

Tag: amd  |  gpu  |  radeon hd 8000  |  Radeon HD 8000M  |  sea islands  |  Solar System  |  video card


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
29.10.2025  
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
26.10.2025  
System & Hardware Tools: SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
La Radeon AI Pro R9700 arriva nel mercato retail: data di lancio e prezzo
25.10.2025  
Crucial lancia le RAM DDR5-6400 Pro OC 6400 CL32 per gaming ad alte prestazioni
24.10.2025  
Reg Organizer 9.89 ottimizza il registro di configurazione dei sistemi Windows
Gestire le configurazioni multi-monitor con l'applicazione MultiMonitorTool 2.21
23.10.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
20.10.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
19.10.2025  
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.7.0 [Portable]
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
16.10.2025  
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
14.10.2025  
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
13.10.2025  
HWMonitor 1.60 [Portable] | AMD Ryzen AI 7 350 & Ryzen AI 5 340 Ready
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
08.10.2025  
GPU Tools: GPU Caps Viewer 1.64.3.0 - Radeon RX 7700 & GeForce RTX 5050 Ready
05.10.2025  
MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
Indice delle news 
Ultimi File
SIW (System Information for Windows) 2025 15.9.1009c
Reg Organizer 9.89
AIDA64 Extreme Edition 8.00.8019 beta
Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
PeaZip 10.7.0 [Portable]
Autorun Organizer 6.30
Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20813
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
Windows Manager 2.2.0 [Portable]
CPU-Z 2.17
HWMonitor 1.60 [Portable]
NovaBench 5.6.0
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.