![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Ricerca |
|
|
Pagina 77 di 149
| GPU Information & Monitoring Utilities: GPU-Z 2.9.0 - NVIDIA Tesla V100 Ready |
GPU-Z è una utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un ampio set di informazioni relative alla scheda video (o alle schede video) installate (o installate) e alle GPU di cui è dotata (o sono dotate).
Più in dettaglio, in merito alla GPU, GPU-Z fornisce all'utente informazioni come, ad esempio, revisione, processo...![]() |
Continua a leggere |
| OpenGL & Vulkan Information Utilities: OpenGL Extension Viewer 5.11 |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce informazioni dettagliate in merito alle librerie grafiche OpenGL e Vulkan utilizzate dalla scheda grafica.
In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. OpenGL Extension Viewer consente...![]() |
Continua a leggere |
| La GPU di nuova generazione AMD Vega 20 testata con il benchmark |
Una video card equipaggiata con la prossima GPU di AMD denominata dai canali non ufficiali Vega 20 è stata messa a confronto con la Radeon Vega Frontier Edition con l'ausilio del benchmark 3DMark 11.
In base alle feature dell'hardware visualizzate dalla funzionalità di system information di 3DMark 11, il nuovo chip grafico, che dovrebbe essere...![]() |
Continua a leggere |
| AMD sta sviluppando chip grafici a 7nm che il maker potrebbe denominare Vega 20 |
AMD sta sviluppando alcuni sample engineering di GPU realizzati con un processo di fabbricazione basato sulla tecnologia a 7nm. Inoltre, il chip designer statunitense conta di fornire ai partner i primi sample entro la fine dell'anno corrente.
Il chip grafico a 7nm in sviluppo presso AMD non è basato sull'architettura di nuova generazione Navi dal...![]() |
Continua a leggere |
| Video Card Overclocking & Monitoring Utilities: MSI Afterburner 4.5.0 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche.
Più in dettaglio, Afterburner è in grado non soltanto di modificare le frequenze di clock della GPU, delle unità shader e della memoria RAM on board ma anche di controllare la velocità di rotazione della ventola, o delle...![]() |
Continua a leggere |
| System Information & Benchmark Utilities: Futuremark SystemInfo 5.8.663.0 |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house Futuremark, che cura lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere |
| AMD pubblica le specifiche delle video card con GPU Radeon RX 500X |
AMD ha pubblicato le specifiche della nuova linea di video card Radeon RX 500X. Analizzando i dati ufficiali forniti dal costruttore si evince che, escludendo la Radeon RX 550X, tutte le altre schede grafiche sono identiche ai prodotti corrispondenti identificabili dalla mancanza nel nome commerciale della lettera "X".
La linea Radeon RX...![]() |
Continua a leggere |
| Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.97.4614 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;...![]() |
Continua a leggere |
| AMD potrebbe lanciare la video card Radeon RX Vega Nano entro fine anno |
AMD, dopo aver mostrato un prototipo della video card Radeon RX Vega Nano in occasione dell'evento SIGGRAPH 2017, sembra aver deciso di finalizzare il progetto. Lo si apprende da un report pubblicato on line in origine dal sito WCCFTech.
In accordo alla fonte, il PCB della Radeon RX Vega Nano sarebbe addirittura già in produzione negli stabilimenti...![]() |
Continua a leggere |
| HWMonitor 1.35 supporta i processori AMD Ryzen 2000 e le nuove CPU Intel Xeon |
HWMonitor è una utility in versione freeware dedicata al monitoring dell'hardware mediante l'interazione con i sensori delle tensioni, delle temperature e della velocità delle ventole. E' compatibile, ad esempio, con i sensori delle linee ITE IT87 e Winbond IC; si interfaccia, inoltre, con i sensori integrati nel core delle moderne cpu (come Intel Core...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di amdzone.it
Copyright 2025 - amdzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy